| Titolo del libro recensito |
Pubblicazione |
Data |
| La principessa e il profeta |
Wall Street Journal |
29 settembre 2020 |
| Visioni anglosassoni del mondo islamico |
Middle East Quarterly |
Autunno 2005 |
| Siria: uno specialista mette in guardia contro il sostegno dei ribelli |
SBS World News (Australia) |
13 agosto 2012 |
| Frammenti sacri |
Middle East Quarterly |
Autunno 2011 |
| La Palestina: una guida del viaggiatore |
Middle East Quarterly |
Primavera 2006 |
| Marinai in Terra Santa |
Middle East Quarterly |
marzo 2006 |
| Rapita in Yemen |
|
Inverno 2006 |
| L'Islam senza paura |
Middle East Quarterly |
Inverno 2006 |
| Il dizionario di Oxford dell'Islam |
Middle East Quarterly |
Inverno 2004 |
| Zacarias, mio fratello |
Middle East Quarterly |
Inverno 2004 |
| Plasmare la riforma islamica attuale |
Middle East Quarterly |
Inverno 2004 |
| La guerra terrorista della Siria contro il Libano e il processo di pace |
Middle East Quarterly |
Inverno 2004 |
| Tolleranza e coercizione nell'Islam |
Middle East Quarterly |
Inverno 2004 |
| La malattia dell'Islam |
Middle East Quarterly |
Inverno 2004 |
| Jihad. Ascesa e declino. Storia del fondamentalismo islamico |
Middle East Quarterly |
Inverno 2003 |
| L'incidente della USS Liberty |
Middle East Quarterly |
Autunno 2002 |
| La mezzaluna verde su Nazareth |
Middle East Quarterly |
Autunno 2002 |
| La riunione dei libri |
Middle East Quarterly |
Estate 2002 |
| L'ascesa e la caduta del Regno hashimita di Arabia |
Middle East Quarterly |
Estate 2002 |
| L'Enciclopedia del Corano |
Middle East Quarterly |
Estate 2002 |
| Una guida turistica sulla Siria e sul Libano |
Middle East Quarterly |
Estate 2002 |
| La Rabbia e l'Orgoglio |
Middle East Quarterly |
Autunno 2002 |
| Scoprire l'Oriente |
Middle East Quarterly |
Inverno 2002 |
| Il nemico invisibile |
Middle East Quarterly |
Inverno 2002 |
| Palestina 1948 |
Middle East Quarterly |
Inverno 2002 |
| Lo sceicco |
Middle East Quarterly |
Inverno 2002 |
| I fantasmi di Manila |
Middle East Quarterly |
Inverno 2002 |
| La successione in Arabia Saudita |
Middle East Quarterly |
Inverno 2002 |
| Il gioco del poeta |
Middle East Quarterly |
Inverno 2002 |
| La casa di sabbia e nebbia |
Middle East Quarterly |
Inverno 2002 |
| Virtualmente islamici |
Middle East Quarterly |
settembre 2001 |
| Il velo svelato |
Middle East Quarterly |
settembre 2001 |
| L'eredità del Profeta |
Middle East Quarterly |
settembre 2001 |
| Islam e salvezza in Palestina |
Middle East Quarterly |
settembre 2001 |
| L'Islam politico e gli Stati Uniti |
Middle East Quarterly |
settembre 2001 |
| La legge islamica e il sistema legale |
Middle East Quarterly |
settembre 2001 |
| Più santo di te |
Middle East Quarterly |
settembre 2001 |
| Religione e stato: l'approccio musulmano alla politica |
Middle East Quarterly |
settembre 2001 |
| Un musulmano di nome Gesù. Detti e storie della letteratura islamica |
Middle East Quarterly |
settembre 2001 |
| Il Corano |
Middle East Quarterly |
settembre 2001 |
| L'Islam |
Middle East Quarterly |
settembre 2001 |
| La mezzaluna e la stella |
Middle East Quarterly |
giugno 2001 |
| Gli ultimi giorni di Israele |
Middle East Quarterly |
giugno 2001 |
| Descrizione dell'Egitto |
Middle East Quarterly |
giugno 2001 |
| La vista dal monte Nebo |
Middle East Quarterly |
giugno 2001 |
| Le ambiguità della dominazione |
Middle East Quarterly |
giugno 2001 |
| Le relazioni estere degli Stati Uniti, 1964-1968 |
Middle East Quarterly |
giugno 2001 |
| Identità cambiate |
Middle East Quarterly |
giugno 2001 |
| I berberi e lo Stato islamico |
Middle East Quarterly |
giugno 2001 |
| Le relazioni della Turchia con l'Occidente e le repubbliche turcofone |
Middle East Quarterly |
giugno 2001 |
| L'eredità di Assad: la Siria in transizione |
Middle East Quarterly |
giugno 2001 |
| L'unipolarità e il Medio Oriente |
Middle East Quarterly |
giugno 2001 |
| Francia e Algeria: Una storia di decolonizzazione e trasformazione |
Middle East Quarterly |
giugno 2001 |
| Gerusalemme nella politica estera americana, 1947-97 |
Middle East Quarterly |
giugno 2001 |
| Confessioni sotto tortura |
Middle East Quarterly |
maggio 2001 |
| Il manifesto orientalista |
Middle East Quarterly |
aprile 2001 |
| Indagine sul Medio Oriente contemporaneo, Volume XXII, 1998 |
Middle East Quarterly |
marzo 2001 |
| I nuovi Mamelucchi |
Middle East Quarterly |
marzo 2001 |
| Il crollo dello Stato in Libano, 1967-1976 |
Jerusalem Post |
1 dicembre 2000 |
| Le donne musulmane: creare un'identità nordamericana |
Middle East Quarterly |
dicembre 2000 |
| Il Messaggero |
Middle East Quarterly |
dicembre 2000 |
| I musulmani e l'islamizzazione in Nord America |
Middle East Quarterly |
dicembre 2000 |
| L'America in uno specchio arabo |
Middle East Quarterly |
dicembre 2000 |
| I Melungeon: la resurrezione di un popolo fiero |
Middle East Quarterly |
dicembre 2000 |
| I libanesi in Ecuador |
Middle East Quarterly |
dicembre 2000 |
| Gli arabi in America |
Middle East Quarterly |
dicembre 2000 |
| Il sole si alza a ovest |
Middle East Quarterly |
dicembre 2000 |
| Marianna e il Profeta: l'Islam nella Francia laica |
Middle East Quarterly |
dicembre 2000 |
| Essere musulmano europeo |
Middle East Quarterly |
dicembre 2000 |
| Nazione e religione in Medio Oriente |
Choice |
novembre 2000 |
| La guida Let's go, Medio Oriente, edizione 2000 |
Middle East Quarterly |
settembre 2000 |
| Lavorare la sabbia |
Middle East Quarterly |
settembre 2000 |
| Al-Quds |
Middle East Quarterly |
settembre 2000 |
| Yemen: l'Arabia sconosciuta |
Middle East Quarterly |
settembre 2000 |
| Talebani: Islam, petrolio e il Grande scontro in Asia centrale |
Middle East Quarterly |
settembre 2000 |
| Il torneo delle ombre |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| L'Enciclopedia dell'Islam |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| Il Nilo: Storie, culture, miti |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| Il petrolio, Dio e l'oro |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| Alleato dell'avversario |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| Comparare le religioni attraverso la legge |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| Un mosaico del Medio Oriente |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| Il dialogo israelo-siriano |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| La democrazia e la governance palestinesi |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| Compromettere la Palestina |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| La cospirazione di Cipro |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| Sviluppi demografici e politiche demografiche nella Siria baathista |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| L'identità alevita |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| Organizzare una rivoluzione |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| La politica del sionismo cristiano, 1891-1948 |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| Le scuole del baathismo |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| Le raffigurazioni occidentali della donna musulmana |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| Religione e guerra nell'Iran rivoluzionario |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| Atatürk |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| Il silenzio degli harkis |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| La sfida del fondamentalismo |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| Essere moderni in Iran |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| L'America e l'Islam politico |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| Fatwa: violenza e scortesia |
Middle East Quarterly |
marzo 2000 |
| Imperi di Sabbia: la Lotta per il Dominio in Medio Oriente, 1789-1923 |
Commentary |
gennaio 2000 |
| Servire il padrone |
Middle East Quarterly |
dicembre 1999 |
| La storia di Cambridge dell'Egitto |
Middle East Quarterly |
dicembre 1999 |
| Terrore silenzioso |
Middle East Quarterly |
dicembre 1999 |
| L'Iran e l'ascesa dello scià Reza Pahlevi |
Middle East Quarterly |
dicembre 1999 |
| Ismet Inönü: la creazione di uno statista turco |
Middle East Quarterly |
dicembre 1999 |
| La Turchia svelata |
Middle East Quarterly |
dicembre 1999 |
| Istanbul sotto l'occupazione alleata, 1918-23 |
Middle East Quarterly |
dicembre 1999 |
| La presenza persiana nel mondo islamico |
Middle East Quarterly |
dicembre 1999 |
| La Turchia e l'eredità di Atatürk |
Middle East Quarterly |
settembre 1999 |
| Alleata del tiranno |
Middle East Quarterly |
settembre 1999 |
| I milioni dimenticati |
Middle East Quarterly |
settembre 1999 |
| Dollari e diplomazia |
Middle East Quarterly |
settembre 1999 |
| Il Medio Oriente tra guerra e pace |
Middle East Quarterly |
settembre 1999 |
| Ciò che definisce l'Islam per lo Stato egiziano |
Middle East Quarterly |
giugno 1999 |
| Musulmani e cristiani faccia a faccia |
Middle East Quarterly |
giugno 1999 |
| L'Islam progressista |
Middle East Quarterly |
giugno 1999 |
| Il jihad in Occidente |
Middle East Quarterly |
giugno 1999 |
| L'Unione Sovietica e la Siria |
Orbis |
Estate 1989 |
| Panislamismo |
Middle East Quarterly |
giugno 1999 |
| Indomita |
Middle East Quarterly |
giugno 1999 |
| Gerarchia ed egualitarismo nel pensiero islamico |
Middle East Quarterly |
giugno 1999 |
| Islam: l'imperialismo arabo |
Middle East Quarterly |
giugno 1999 |
| Guerrieri del Profeta |
Middle East Quarterly |
giugno 1999 |
| La società dei Fratelli musulmani in Egitto |
Middle East Quarterly |
giugno 1999 |
| Il Jerusalem Post su CD-ROM |
Middle East Quarterly |
marzo 1999 |
| Un'intesa comune sulla riconciliazione tra Iraq e Kuwait |
Middle East Quarterly |
marzo 1999 |
| Le relazioni arabo-iraniane |
|
marzo 1999 |
| Nuovi media, nuova politica? |
Middle East Quarterly |
marzo 1999 |
| Sonnambuli e altre storie |
Middle East Quarterly |
marzo 1999 |
| Il posto di Israele nel Medio Oriente |
Middle East Quarterly |
marzo 1999 |
| La questione curda della Turchia |
Middle East Quarterly |
marzo 1999 |
| La storia dell'Arabia Saudita |
Middle East Quarterly |
marzo 1999 |
| I servizi segreti militari britannici nella campagna di Palestina del 1914-1918 |
Middle East Quarterly |
marzo 1999 |
| L'Enciclopedia politica del Medio Oriente |
Middle East Quarterly |
marzo 1999 |
| Un uomo originale: La vita e l'epoca di Elijah Muhammad |
Middle East Quarterly |
dicembre 1998 |
| Little X |
Middle East Quarterly |
dicembre 1998 |
| Il fattore Farrakhan |
Middle East Quarterly |
dicembre 1998 |
| Visioni opposte dell'Islam negli Stati Uniti |
Middle East Quarterly |
dicembre 1998 |
| Il problema con Farrakhan e la Nazione dell'Islam |
Middle East Quarterly |
dicembre 1998 |
| L'invasione islamica |
Middle East Quarterly |
dicembre 1998 |
| Lottare per capitolare |
Middle East Quarterly |
dicembre 1998 |
| Al-Mughtaribun |
Middle East Quarterly |
dicembre 1998 |
| La questione curda e le relazioni turco-iraniane |
Choice |
dicembre 1998 |
| All'ombra del Profeta |
Middle East Quarterly |
settembre 1998 |
| L'affare di Damasco |
Middle East Quarterly |
settembre 1998 |
| Negoziare la pace arabo-israeliana |
Middle East Quarterly |
settembre 1998 |
| Harry S. Truman e la fondazione di Israele |
Middle East Quarterly |
settembre 1998 |
| Le comunità musulmane nella nuova Europa |
Middle East Quarterly |
settembre 1998 |
| La genesi della guerra del Golfo |
Middle East Quarterly |
giugno 1998 |
| L'Olp e Israele |
Middle East Quarterly |
giugno 1998 |
| Il post-marxismo e il Medio Oriente |
Middle East Quarterly |
giugno 1998 |
| Giustizia fallace |
Middle East Quarterly |
giugno 1998 |
| Le parole di Saddam |
Middle East Quarterly |
giugno 1998 |
| Il golfo ottomano |
Middle East Quarterly |
giugno 1998 |
| Le donne e il Corano |
Middle East Quarterly |
giugno 1998 |
| La diplomazia segreta di Israele in Libano |
Choice |
maggio 1998 |
| I kazachi |
Orbis |
Inverno 1988 |
| Codice Genesi |
Middle East Quarterly |
dicembre 1997 |
| Instabilità e conflitti in Medio Oriente |
Middle East Quarterly |
dicembre 1997 |
| All'interno della cerchia |
Middle East Quarterly |
dicembre 1997 |
| Il paradosso dell'abbondanza |
Middle East Quarterly |
dicembre 1997 |
| La guerra del Golfo, 1990-91 |
Middle East Quarterly |
dicembre 1997 |
| L'Islam nell'esperienza afro-americana |
Middle East Quarterly |
dicembre 1997 |
| Rivedere la modernità e l'identità nazionale in Turchia |
Middle East Quarterly |
dicembre 1997 |
| La natura duale del fondamentalismo islamico |
Middle East Quarterly |
dicembre 1997 |
| L'esercito e la creazione dello Stato di Pahlevi in Iran, 1910-1926 |
Middle East Quarterly |
settembre 1997 |
| L'inizio della fine |
|
settembre 1997 |
| Nella fossa dei leoni |
Middle East Quarterly |
settembre 1997 |
| Louis Massignon |
Middle East Quarterly |
settembre 1997 |
| La strada dell'Egitto per Gerusalemme |
Middle East Quarterly |
settembre 1997 |
| La rivoluzione del 1908 in Turchia |
Middle East Quarterly |
settembre 1997 |
| La democratizzazione e la sfida islamista nel mondo arabo |
Middle East Quarterly |
settembre 1997 |
| I muri costruiti sulla sabbia |
Middle East Quarterly |
settembre 1997 |
| L'esodo ebraico dall'Iraq, 1948-1951 |
Middle East Quarterly |
settembre 1997 |
| A ovest di Allah |
Middle East Quarterly |
settembre 1997 |
| La costituzione dell'Iran |
Middle East Quarterly |
settembre 1997 |
| Inventare la storia israeliana |
Middle East Quarterly |
settembre 1997 |
| Conoscere il tuo nemico: viaggio di una spia nell'Iran rivoluzionario |
Wall Street Journal |
30 luglio 1997 |
| Politica e Islam nel Sudan contemporaneo |
Choice |
luglio 1997 |
| L'interpretazione giuridica islamica |
Middle East Quarterly |
giugno 1997 |
| Enciclopedia del terrorismo mondiale |
Middle East Quarterly |
giugno 1997 |
| I portavoce dei disprezzati |
Middle East Quarterly |
giugno 1997 |
| Omosessualità islamiche |
Middle East Quarterly |
giugno 1997 |
| Infertilità e patriarcato |
Middle East Quarterly |
giugno 1997 |
| Storia di due città |
Middle East Quarterly |
giugno 1997 |
| Creare uno spazio musulmano in America del Nord e in Europa |
Middle East Quarterly |
giugno 1997 |
| L'Egitto, l'Islam e la democrazia |
Middle East Quarterly |
giugno 1997 |
| Comprendere gli arabi |
Middle East Quarterly |
giugno 1997 |
| Prospettive pericolose |
Middle East Quarterly |
giugno 1997 |
| La Libia di Gheddafi |
Middle East Quarterly |
giugno 1997 |
| Le donazioni islamiche a Gerusalemme sotto il mandato britannico |
Choice |
maggio 1997 |
| L'Olp sotto Arafat |
Orbis |
Primavera 1987 |
| Il profeta della rabbia |
Middle East Quarterly |
marzo 1997 |
| La guerra del Golfo |
Middle East Quarterly |
marzo 1997 |
| Le nuove dinastie islamiche |
Middle East Quarterly |
marzo 1997 |
| I volti del Libano |
Middle East Quarterly |
marzo 1997 |
| Le origini della corsa agli armamenti arabo-israeliana |
Middle East Quarterly |
marzo 1997 |
| L'Islam sciita |
Middle East Quarterly |
marzo 1997 |
| Indagine sul Medio Oriente contemporaneo |
Middle East Quarterly |
dicembre 1996 |
| Le Nazioni Unite e il conflitto tra l'Iraq e il Kuwait, 1990-1996 |
Middle East Quarterly |
dicembre 1996 |
| Il manuale sulla libertà religiosa nel mondo |
Middle East Quarterly |
dicembre 1996 |
| I gruppi estremisti |
Middle East Quarterly |
dicembre 1996 |
| Il dizionario storico della Siria |
Middle East Quarterly |
dicembre 1996 |
| La nuova enciclopedia del sionismo e d'Israele |
Middle East Quarterly |
dicembre 1996 |
| Dizionario del Medio Oriente |
Middle East Quarterly |
dicembre 1996 |
| Un'enciclopedia storica del conflitto arabo-israeliano |
Middle East Quarterly |
dicembre 1996 |
| Enciclopedia della legge islamica |
Middle East Quarterly |
dicembre 1996 |
| Politica islamica in Palestina |
Choice |
dicembre 1996 |
| La Nazione dell'Islam |
Middle East Quarterly |
settembre 1996 |
| Un corpo di élite nero |
Middle East Quarterly |
settembre 1996 |
| La guerra segreta in Medio Oriente |
Middle East Quarterly |
settembre 1996 |
| La mezzaluna oscurata |
Middle East Quarterly |
settembre 1996 |
| Basil fi 'Uyun al-Misriyin (Basil agli occhi degli egiziani) |
Middle East Quarterly |
settembre 1996 |
| I Signori delle marce libanesi |
Middle East Quarterly |
settembre 1996 |
| Immagine e realtà del conflitto israelo-palestinese |
Middle East Quarterly |
settembre 1996 |
| Il dilemma dell'Islam |
Middle East Quarterly |
settembre 1996 |
| Politica musulmana |
Choice |
settembre 1996 |
| La rivolta |
Middle East Quarterly |
giugno 1996 |
| I fondamentalismi compresi |
Middle East Quarterly |
giugno 1996 |
| Retaggio imperiale |
Middle East Quarterly |
giugno 1996 |
| Il World Report 1996 di Human Rights Watch |
Middle East Quarterly |
giugno 1996 |
| La formazione della Siria moderna e dell'Iraq |
Middle East Quarterly |
giugno 1996 |
| Il crimine di genocidio dell'Iraq |
Middle East Quarterly |
giugno 1996 |
| La politica della diplomazia |
Middle East Quarterly |
giugno 1996 |
| La Siria e Israele |
Middle East Quarterly |
giugno 1996 |
| Turchi e greci |
Middle East Quarterly |
giugno 1996 |
| Mawdudi e la genesi del revivalismo islamico |
Middle East Quarterly |
giugno 1996 |
| Il Marocco |
Middle East Quarterly |
giugno 1996 |
| Morte ed esilio |
Middle East Quarterly |
giugno 1996 |
| Il Medio Oriente: Una breve storia degli ultimi 2000 anni |
Wall Street Journal |
17 maggio 1996 |
| La Scienza politica: una prospettiva islamica |
Choice |
maggio 1996 |
| Il bastone e la carota |
Middle East Quarterly |
marzo 1996 |
| Uomini, donne e Dio (gli dei) |
Middle East Quarterly |
marzo 1996 |
| Le origini intellettuali della risorgenza islamica nel mondo arabo moderno |
Middle East Quarterly |
marzo 1996 |
| L'ascesa, la corruzione e l'imminente crollo della Casa reale saudita |
Middle East Quarterly |
marzo 1996 |
| I bambini nel Medio Oriente musulmano |
Middle East Quarterly |
marzo 1996 |
| La Striscia di Gaza: l'economia politica del "de-sviluppo" |
Middle East Quarterly |
marzo 1996 |
| Gli Hashimiti nel mondo arabo moderno |
Middle East Quarterly |
marzo 1996 |
| Gli scontri fra cristiani e musulmani |
Middle East Quarterly |
marzo 1996 |
| Riscoprire la Palestina |
Middle East Quarterly |
marzo 1996 |
| I musulmani in Europa Occidentale |
Middle East Quarterly |
marzo 1996 |
| La guerra del Golfo non ha avuto luogo |
Middle East Quarterly |
marzo 1996 |
| I beduini e il deserto |
Middle East Quarterly |
marzo 1996 |
| Ciclo di paura: la mia vita da spia israeliana e irachena |
Middle East Quarterly |
marzo 1996 |
| Perché non sono un musulmano |
Weekly Standard |
22 gennaio 1996 |
| Oltre la Basilica: cristiani e musulmani a Nazareth |
Middle East Quarterly |
dicembre 1995 |
| La ricerca dell'egemonia nel mondo arabo |
Middle East Quarterly |
dicembre 1995 |
| Il jihad americano |
Middle East Quarterly |
dicembre 1995 |
| L'Afghanistan |
Middle East Quarterly |
dicembre 1995 |
| Rifugiati sino alla terza generazione |
Middle East Quarterly |
dicembre 1995 |
| "Un mestiere come un altro" |
Middle East Quarterly |
dicembre 1995 |
| L'Egitto, l'Islam e gli arabi |
Middle East Quarterly |
dicembre 1995 |
| Una storia economica e sociale dell'Impero ottomano, 1300-1914 |
Middle East Quarterly |
dicembre 1995 |
| Un'introduzione all'Islam |
Middle East Quarterly |
dicembre 1995 |
| La Russia e l'Azerbaijan |
Middle East Quarterly |
dicembre 1995 |
| Il retaggio della Spagna musulmana |
Middle East Quarterly |
dicembre 1995 |
| La Gran Bretagna islamica |
Middle East Quarterly |
dicembre 1995 |
| Islam e politica in Afghanistan |
Choice |
dicembre 1995 |
| Attraverso i canali segreti |
Middle East Quarterly |
settembre 1995 |
| Padrone del desiderio |
Middle East Quarterly |
settembre 1995 |
| Dentro il mondo arabo |
Middle East Quarterly |
settembre 1995 |
| Violenza e diplomazia in Libano |
Middle East Quarterly |
settembre 1995 |
| Gerico: i sogni, le rovine, i fantasmi |
Middle East Quarterly |
settembre 1995 |
| Proteggere i segreti |
Middle East Quarterly |
settembre 1995 |
| Una sensazione di assedio |
Middle East Quarterly |
settembre 1995 |
| Il mistero Arafat |
Middle East Quarterly |
settembre 1995 |
| La Casa dei Profeti |
The Wall Street Journal |
19 agosto 1995 |
| I partiti politici in Medio Oriente e in Nord Africa |
Middle East Quarterly |
giugno 1995 |
| Le strade della partecipazione |
Middle East Quarterly |
giugno 1995 |
| Allahu Akbar |
Middle East Quarterly |
giugno 1995 |
| L'America e la Terra Santa |
Middle East Quarterly |
giugno 1995 |
| La Turchia: una storia moderna |
Middle East Quarterly |
giugno 1995 |
| Oltre la Terra Promessa |
Middle East Quarterly |
giugno 1995 |
| La politica turca e l'esercito |
Middle East Quarterly |
giugno 1995 |
| L'Islam afro-americano |
Middle East Quarterly |
giugno 1995 |
| Nasser: gli ultimi anni |
Middle East Quarterly |
giugno 1995 |
| I Giovani turchi all'opposizione |
Middle East Quarterly |
giugno 1995 |
| Come fuoco nascosto |
Middle East Quarterly |
marzo 1995 |
| La Mecca |
Middle East Quarterly |
marzo 1995 |
| L'Iraq dalla guerra del Golfo |
Middle East Quarterly |
marzo 1995 |
| La moschea |
Middle East Quarterly |
marzo 1995 |
| L'economia dell'Iraq |
Middle East Quarterly |
marzo 1995 |
| I fumetti arabi |
Middle East Quarterly |
marzo 1995 |
| Il Medio Oriente e il Nord Africa 1995 |
Middle East Quarterly |
marzo 1995 |
| L'orgoglio delle piccole nazioni |
Middle East Quarterly |
marzo 1995 |
| Le superpotenze e il Medio Oriente |
Middle East Quarterly |
marzo 1995 |
| Due re in Arabia |
Middle East Quarterly |
marzo 1995 |
| Le navi russe nel Golfo, 1899-1903 |
Middle East Quarterly |
marzo 1995 |
| Retaggio amaro |
Middle East Quarterly |
marzo 1995 |
| Il Kurdistan durante la Prima guerra mondiale |
Middle East Quarterly |
marzo 1995 |
| L'Islam e lo Stato post-rivoluzionario in Iran |
Middle East Quarterly |
marzo 1995 |
| Dizionario islamico |
Middle East Quarterly |
dicembre 1994 |
| Guerra e pace in Medioriente |
Middle East Quarterly |
dicembre 1994 |
| La coesistenza in tempi di guerra in Libano |
Middle East Quarterly |
dicembre 1994 |
| Le intenzioni e le capacità strategiche dell'Iran |
Middle East Quarterly |
dicembre 1994 |
| Il Kuwait dell'invasione |
|
dicembre 1994 |
| Dopo re Fahd |
Middle East Quarterly |
dicembre 1994 |
| La wasta |
Middle East Quarterly |
dicembre 1994 |
| La costruzione del Medio Oriente |
Middle East Quarterly |
dicembre 1994 |
| Ebrei e cristiani sotto l'Islam |
Middle East Quarterly |
dicembre 1994 |
| Ritorno dall'esilio |
Middle East Quarterly |
dicembre 1994 |
| L'avanguardia della rivoluzione islamica |
Middle East Quarterly |
dicembre 1994 |
| Politica e opinioni nella guerra del Golfo |
Middle East Quarterly |
settembre 1994 |
| Le monarchie del petrolio |
Middle East Quarterly |
settembre 1994 |
| La nuova guerra fredda |
Middle East Quarterly |
settembre 1994 |
| L'Hajj |
Middle East Quarterly |
settembre 1994 |
| Le guerre frontaliere, 1949-1956 |
Middle East Quarterly |
settembre 1994 |
| La storia moderna della Giordania |
Middle East Quarterly |
settembre 1994 |
| Gli sciiti iracheni |
Middle East Quarterly |
settembre 1994 |
| Dal palazzo alla prigione |
Middle East Quarterly |
settembre 1994 |
| L'Islam e la Repubblica islamica |
Middle East Quarterly |
settembre 1994 |
| Il parere di un esperto |
Middle East Quarterly |
giugno 1994 |
| La politica degli errori di calcolo in Medio Oriente |
Middle East Quarterly |
giugno 1994 |
| Il rinnovamento della legge islamica |
Middle East Quarterly |
giugno 1994 |
| Il commercio del petrolio |
Middle East Quarterly |
giugno 1994 |
| Per Rushdie |
Middle East Quarterly |
giugno 1994 |
| Il khomeinismo |
Middle East Quarterly |
giugno 1994 |
| Il Gran Mufti |
Middle East Quarterly |
giugno 1994 |
| La strada dell'Iraq verso la guerra |
Middle East Quarterly |
giugno 1994 |
| L'India: di fronte al XXI secolo |
Orbis |
Estate 1994 |
| Eisenhower e Israele |
Middle East Quarterly |
giugno 1994 |
| La barriera del Caucaso settentrionale |
Middle East Quarterly |
giugno 1994 |
| Un atlante delle migrazioni internazionali |
Orbis |
Primavera 1994 |
| Il dizionario della politica mondiale del XX secolo |
Orbis |
Primavera 1994 |
| Bangladesh: riflessioni sull'acqua |
Orbis |
Inverno 1994 |
| La crisi del Golfo: un tentativo di comprendere |
Orbis |
Inverno 1994 |
| La modernizzazione in Medio Oriente |
Orbis |
Inverno 1994 |
| Arabia Saudita: il governo, la società e la crisi del Golfo |
Orbis |
Inverno 1994 |
| Le reazioni occidentali al terrorismo |
Orbis |
Inverno 1994 |
| La minoranza araba in Israele, 1967-1991 |
Orbis |
Inverno 1994 |
| La crisi del Golfo e le sue conseguenze mondiali |
Orbis |
Inverno 1994 |
| La pace con la sicurezza |
Orbis |
Inverno 1994 |
| Crudeltà e silenzio |
Orbis |
Inverno 1994 |
| Il califfato in Occidente |
Choice |
novembre 1993 |
| Il partito dei Republikaner in Germania |
Orbis |
Autunno 1993 |
| Le dimensioni internazionali del conflitto del Sahara occidentale |
Orbis |
Autunno 1993 |
| Carlos, la caccia allo sciacallo |
Orbis |
settembre 1993 |
| Pakistan: 1992 |
Orbis |
Autunno 1993 |
| Gli statisti che hanno cambiato il mondo |
Orbis |
Autunno 1993 |
| La Turchia affronta l'Oriente |
Orbis |
Autunno 1993 |
| Infibulazione |
Orbis |
Autunno 1993 |
| L'equilibrio militare del Medio Oriente, 1990-1991 |
Orbis |
Autunno 1993 |
| La guerra fra Iran e Iraq |
Orbis |
Autunno 1993 |
| Sedurre i francesi |
Orbis |
Autunno 1993 |
| La nuova geopolitica dell'Asia Centrale |
Orbis |
Estate 1993 |
| In mezzo agli hooligan |
Orbis |
Estate 1993 |
| L'Islam e i gruppi islamici |
Orbis |
Estate 1993 |
| L'odissea rossa |
|
Estate 1993 |
| Il mondo arabo |
Orbis |
Estate 1993 |
| La sfida dell'Iran all'Occidente |
Orbis |
Estate 1993 |
| I curdi: un manuale conciso |
Orbis |
Primavera 1993 |
| Immagini persuasive |
Orbis |
Primavera 1993 |
| Indagine sul Medio Oriente contemporaneo |
Orbis |
Primavera 1993 |
| Le origini del conflitto arabo-israeliano, 1947-1951 |
Orbis |
Primavera 1993 |
| Il riverito movimento di Nasser |
Orbis |
Primavera 1993 |
| All'interno dello spirito confessionale libanese |
Orbis |
Primavera 1993 |
| Schieramenti |
Orbis |
Inverno 1993 |
| La politica in Medio Oriente |
Orbis |
Inverno 1993 |
| La guerra del Golfo |
Orbis |
Inverno 1993 |
| Sull'Islam in generale e sul mondo moderno in particolare |
Orbis |
Inverno 1993 |
| Un fallimento maestoso |
Orbis |
Inverno 1992 |
| Immigrati nelle due democrazie |
Orbis |
Autunno 1992 |
| Impasse |
Orbis |
settembre 1992 |
| Le origini sociali dell'espansionismo egiziano durante il periodo di Muhammad 'Ali |
Orbis |
Autunno 1992 |
| La guerra Iran-Iraq: un caos nel vuoto |
Orbis |
Autunno 1992 |
| Gli arabi e gli ebrei in Israele |
Orbis |
Autunno 1992 |
| Dizionario biografico del Medio Oriente |
Orbis |
Autunno 1992 |
| Le origini delle guerre arabo-israeliane |
Orbis |
Autunno 1992 |
| Gli ebrei delle terre arabe nei tempi moderni |
Orbis |
Autunno 1992 |
| La democrazia e la cultura politica araba |
Orbis |
Autunno 1992 |
| L'Asia centrale sovietica |
Orbis |
Estate 1992 |
| Trionfo senza vittoria |
Orbis |
Estate 1992 |
| Il movimento islamico degli sciiti iracheni |
Orbis |
Estate 1992 |
| La legge come metafora |
Choice |
giugno 1992 |
| Piani di pace |
Orbis |
Estate 1992 |
| Il conflitto arabo-israeliano. Volume 4 |
Orbis |
Primavera 1992 |
| Il fiume Eufrate e il Progetto per lo sviluppo dell'Anatolia sud-orientale |
Orbis |
Primavera 1992 |
| Le vite, le menzogne e l'affare Iran-Contras |
Orbis |
Primavera 1992 |
| La Siria e il processo di pace del Medio Oriente |
Orbis |
Primavera 1992 |
| "Il centro dell'universo" |
Orbis |
Primavera 1992 |
| L'Islam e i diritti umani |
Orbis |
Inverno 1992 |
| La fine dell'impero in Medio Oriente |
Orbis |
Inverno 1992 |
| Il Kuwait e l'Iraq |
Orbis |
Inverno 1992 |
| Celebrazioni: il culto degli anniversari nell'Europa e negli Stati Uniti di oggi |
Orbis |
Inverno 1992 |
| Troppo ricco |
Orbis |
Inverno 1992 |
| La Siria smascherata |
Orbis |
Autunno 1991 |
| La politica estera del Kuwait |
Orbis |
Inverno 1991 |
| La legge del moto sociale di Issawi |
Orbis |
Autunno 1991 |
| Dizionario politico del mondo arabo |
Orbis |
Autunno 1991 |
| I mediatori di idee |
Orbis |
Estate 1991 |
| L'equilibrio militare del Medio Oriente, 1989-90 |
Orbis |
Estate 1991 |
| La politica del panislamismo |
Orbis |
Estate 1991 |
| Aztechi, Mori e cristiani |
Middle East Quarterly |
giugno 1991 |
| Indagine sul Medio Oriente contemporaneo |
Orbis |
Primavera 1991 |
| Saddam Hussein e la crisi nel Golfo |
Orbis |
Primavera 1991 |
| Who's Who nel mondo arabo, 1990-1991 |
Orbis |
Primavera 1991 |
| Nessuno osa chiamarlo tradimento... 25 anni dopo |
Orbis |
Primavera 1991 |
| Attraverso l'inganno |
Orbis |
Primavera 1991 |
| I diritti umani in Iraq |
Orbis |
Primavera 1991 |
| La politica iraniana e il modernismo religioso |
Choice |
marzo 1991 |
| Sadat e il dopo-Sadat |
Orbis |
Inverno 1991 |
| Cultura e conflitti nelle relazioni tra Egitto e Israele |
Orbis |
Inverno 1991 |
| Il Medio Oriente nei romanzi polizieschi |
Orbis |
Inverno 1991 |
| Ogni spia un principe |
Orbis |
Inverno 1991 |
| L'equilibrio militare del Medio Oriente, 1988-1989 |
Orbis |
Autunno 1990 |
| Le lezioni della guerra moderna |
Orbis |
Autunno 1990 |
| Non rispettare il coprifuoco |
Orbis |
Primavera 1990 |
| Il potere autoritario e la formazione dello Stato nella Siria baathista |
Orbis |
Autunno 1990 |
| Il legame con il Medio Oriente di Stati Uniti, Turchia e Nato |
Orbis |
Autunno 1990 |
| L'Asia centrale: "Un esperimento tragico" |
Orbis |
Autunno 1990 |
| Risurrezione e rinnovamento |
Orbis |
Estate 1990 |
| Conflitti senza fine |
Orbis |
Estate 1990 |
| Tendenze e problemi nel pensiero arabo contemporaneo |
Orbis |
Estate 1990 |
| I leader politici dell'odierno Medio Oriente e del Nord Africa |
Orbis |
Estate 1990 |
| La rivolta della valle dello Yili |
Orbis |
Estate 1990 |
| Un affare satanico |
Orbis |
Estate 1990 |
| Gheddafi, il terrorismo e le origini dell'attacco americano alla Libia |
Orbis |
Estate 1990 |
| Potere e stabilità in Medio Oriente |
Choice |
giugno 1990 |
| Dietro la rivolta: israeliani, giordani e palestinesi |
Orbis |
Primavera 1990 |
| Il futuro campo di battaglia e il conflitto arabo-israeliano |
Orbis |
Primavera 1990 |
| La città-oasi araba |
Orbis |
Primavera 1990 |
| Tra i due palazzi |
Washington Times |
12 febbraio 1990 |
| Un arrogante spirito oppressivo |
Orbis |
Inverno 1990 |
| L'Iran nel XX secolo |
Choice |
gennaio 1990 |
| Il neopatriarcato |
Orbis |
Inverno 1990 |
| Cultura e controcultura nella politica del Marocco |
Orbis |
Inverno 1990 |
| Il dossier Rushdie |
Orbis |
Inverno 1990 |
| Il complotto degli ayatollah |
Orbis |
Inverno 1990 |
| Inattesi guadagni petroliferi: una benedizione o una maledizione? |
Orbis |
Autunno 1989 |
| Assad di Siria |
Orbis |
Autunno 1989 |
| Il circolo chiuso |
Orbis |
Autunno 1989 |
| Mandato per il terrorismo |
Orbis |
Autunno 1989 |
| Israele, la Cisgiordania e Gaza |
Orbis |
Autunno 1989 |
| Il Mojahedin iraniano |
Orbis |
Autunno 1989 |
| L'entità palestinese, 1959-1974 |
Orbis |
Estate 1989 |
| L'Enciclopedia di Cambridge sul Medio Oriente e il Nord Africa |
Orbis |
Estate 1989 |
| Colonizzare l'Egitto |
Orbis |
Estate 1989 |
| Evitare la Terza guerra mondiale |
Orbis |
Estate 1989 |
| Il mito dell'unicità giapponese |
Orbis |
Estate 1989 |
| Proletari sul Nilo |
Orbis |
Primavera 1989 |
| Miraggi marocchini |
Orbis |
Primavera 1989 |
| Residenti temporanei e coloni |
Orbis |
Primavera 1989 |
| Il sovrano giusto (al-sultan al-adil) nell'Islam sciita |
Choice |
aprile 1989 |
| Beirut: la città dei rimpianti |
Orbis |
Primavera 1989 |
| L'ultimo viaggio dello Scià |
Orbis |
Primavera 1989 |
| Senza dimenticare l'Imam |
Middle East Quarterly |
dicembre 1988 |
| La rinascita religiosa |
Choice |
Luglio-agosto 1988 |
| Il manuale del rischio politico, 1987 |
Orbis |
Estate 1988 |
| La Repubblica democratica popolare dello Yemen |
Orbis |
Estate 1988 |
| Movimenti rivoluzionari e dissidenti |
Orbis |
Estate 1988 |
| L'equilibrio militare del Medio Oriente, 1987-1988 |
Orbis |
Estate 1988 |
| Diritti e perdite dei palestinesi nel 1948 |
Orbis |
Estate 1988 |
| Esilio: Israele e l'esodo palestinese 1947-1949 |
Orbis |
Estate 1988 |
| L'Arabia Saudita nell'era del petrolio |
Orbis |
Estate 1988 |
| La stampa americana e l'Iran |
Orbis |
Estate 1988 |
| Il potere politico e l'arma del petrolio arabo |
Orbis |
Estate 1988 |
| Petrolio e lavoro nel Medio Oriente |
Orbis |
Estate 1988 |
| Indagine sul Medio Oriente contemporaneo |
Orbis |
Estate 1988 |
| Alla ricerca di un modello di sviluppo per l'Asia orientale |
Orbis |
Estate 1988 |
| Collusione in Giordania |
Orbis |
Estate 1988 |
| Re Abdullah, la Gran Bretagna e la creazione della Giordania |
Orbis |
Estate 1988 |
| Un nuovo Iraq? |
Orbis |
Estate 1988 |
| L'atlante di Cambridge del Medio Oriente e del Nord Africa |
Orbis |
Estate 1988 |
| Il divieto di un secondo giudizio |
Orbis |
Estate 1988 |
| L'aquila e il leone |
Orbis |
Estate 1988 |
| Il linguaggio politico dell'Islam |
Orbis |
Estate 1988 |
| L'Islam nella pratica |
Orbis |
Estate 1988 |
| Gli sciiti islamisti |
Orbis |
Estate 1988 |
| Le grandi potenze in Medio Oriente, 1919-1939 |
Orbis |
Estate 1988 |
| Il prossimo decennio arabo |
Orbis |
Estate 1988 |
| Il Terzo Reich e la questione palestinese |
Orbis |
Estate 1988 |
| Le origini del nazionalismo palestinese |
Orbis |
Estate 1988 |
| I musulmani dell'impero sovietico |
Orbis |
Estate 1988 |
| La creazione degli Emirati arabi uniti, 1950-1985 |
Orbis |
Estate 1988 |
| L'Egitto rivelato |
Orbis |
Estate 1988 |
| La rinascita e la riforma dell'Islam del XVIII secolo |
Orbis |
Estate 1988 |
| Sofferenze del passato e tribolazioni presenti |
Orbis |
Estate 1988 |
| La geopolitica della questione dei confini di Israele |
Orbis |
Estate 1988 |
| Passport to World Band Radio, edizione 1988 |
Orbis |
Primavera 1988 |
| Israele segreto |
Orbis |
Primavera 1988 |
| La guerra Iran-Iraq e la sicurezza dell'Occidente, 1948-1987 |
Orbis |
Primavera 1988 |
| La competizione sovietico-americana in Medio Oriente |
Orbis |
Primavera 1988 |
| Il conflitto nazionale e di classe nel Corno d'Africa |
Orbis |
Primavera 1988 |
| Gli studi sull'Islam nel Sud-Est asiatico |
Orbis |
Primavera 1988 |
| Il vento disperde le nostre parole |
Orbis |
Primavera 1988 |
| Afghanistan: Il grande gioco rivisitato |
Orbis |
Primavera 1988 |
| Petrolio e potere |
Orbis |
Primavera 1988 |
| Terrorismo santo |
Orbis |
Primavera 1988 |
| L'Africa e il conflitto mediorientale |
Orbis |
Primavera 1988 |
| Il Vaticano, l'Islam e il Medio Oriente |
Orbis |
Primavera 1988 |
| L'Iraq dal 1958 |
Orbis |
Primavera 1988 |
| In mezzo agli afgani |
Orbis |
Primavera 1998 |
| Il disegno mondiale di Gheddafi |
Orbis |
Inverno 1988 |
| Il manuale politico del mondo: 1987 |
Orbis |
Inverno 1988 |
| L'atlante Harper della storia del mondo |
Orbis |
Inverno 1988 |
| I sauditi: dentro il regno del deserto |
Orbis |
Inverno 1988 |
| La dimensione internazionale del terrorismo palestinese |
Orbis |
Inverno 1988 |
| La Giordania e la guerra del 1967 |
Orbis |
Inverno 1988 |
| La nascita di Israele |
Orbis |
Inverno 1988 |
| Frontiere politiche e confini |
Orbis |
Inverno 1988 |
| La Somalia: Una nazione in cerca di uno Stato |
Orbis |
Inverno 1988 |
| La società dei giusti (video) |
Choice |
novembre 1987 |
| L'Amal e gli sciiti |
Orbis |
Autunno 1987 |
| Diplomazia futile |
Orbis |
Autunno 1987 |
| La guerra Iran-Iraq: un'analisi militare |
Orbis |
Automne 1987 |
| L'Unione Sovietica e l'Azerbaijan iraniano |
Orbis |
Autunno 1987 |
| Conflitto religioso in Egitto |
Orbis |
Autunno 1987 |
| Le popolazioni islamiche dell'Unione Sovietica |
Orbis |
Autunno 1987 |
| La Siria e il mandato francese |
Orbis |
Estate 1987 |
| Mostrare e nascondere |
Orbis |
Estate 1987 |
| Il Partito Baath e la creazione della Siria moderna |
Orbis |
Estate 1987 |
| La riasserzione islamica in Pakistan |
Orbis |
Estate 1987 |
| Sciismo, resistenza e rivoluzione |
Orbis |
Estate 1987 |
| La Turchia: un alleato dimenticato dell'America |
Orbis |
Estate 1987 |
| Indagine sul Medio Oriente contemporaneo, Volume VIII, 1983-1984 |
Orbis |
Primavera 1987 |
| L'Iran: In guerra con la storia |
Orbis |
Primavera 1987 |
| L'opinione pubblica americana verso Israele e il conflitto arabo-israeliano |
Orbis |
Primavera 1987 |
| L'Islam in un mondo di Stati-nazione |
Orbis |
Primavera 1987 |
| La politica estera dell'Arabia Saudita |
Orbis |
Primavera 1987 |
| Le guerre segrete in Libano |
Orbis |
Primavera 1987 |
| I radicali arabi |
Orbis |
Primavera 1987 |
| La Siria sotto Assad |
Orbis |
Inverno 1987 |
| La Siria sotto Assad |
Orbis |
Inverno 1987 |
| La formazione del Libano moderno |
Orbis |
Inverno 1987 |
| L'intervento siriano in Libano |
Orbis |
Inverno 1987 |
| I problemi in Transgiordania |
Orbis |
Inverno 1987 |
| Semiti e antisemiti |
Wall Street Journal |
27 giugno 1986 |
| La scoperta musulmana dell'Europa |
Wall Street Journal |
26 maggio 1982 |
| Pavimentata di buone intenzioni |
The New York Times Book Review |
2 novembre 1980 |
| Storia della guerra fredda |
Boston Globe |
24 marzo 1968 |
| Fertilità e fede |
Middle East Quarterly |
Autunno 2021 |
| Hijab |
Middle East Quarterly |
Primavera 2024 |
|
|
00 0000 |
| Charles Huber |
Middle East Quarterly |
Primavera 2024 |
| Le cadute di Gerusalemme |
Middle East Quarterly |
Inverno 2024 |
| Orientalismo |
Presented to the Inter-University Seminar on Armed Forces and Society |
Gennaio 1979 |
| Recupero |
Middle East Quarterly |
Autunno 2023 |
| Palestina, 1936 |
Middle East Quarterly |
Autunno 2023 |
| Arabi ed ebrei nell'Impero ottomano |
Middle East Quarterly |
Autunno 2023 |
| Sajjilu arabo-americano |
Middle East Quarterly |
Inverno 2023 |
| Alla ricerca della pace |
Middle East Quarterly |
Autunno 2022 |
| Superare l'orientalismo |
Middle East Quarterly |
Autunno 2022 |
| Fighting the last war |
Middle East Quarterly |
Autunno 2022 |
| Nella fossa dei leoni |
Middle East Quarterly |
Autunno 2022 |
| Le relazioni fra musulmani e cristiani a Damasco durante gli scontri del 1860 |
Middle East Quarterly |
Autunno 2022 |
| Un buon Paese |
Middle East Quarterly |
Autunno 2022 |
| Islam e nazionalismo nella Grecia moderna, 1821-1940 |
Middle East Quarterly |
Autunno 2022 |
| Impero sulla Senna |
Middle East Quarterly |
Autunno 2022 |
| L'Islam militante |
Commentary |
Agosto 1980 |
| Il Mufti di Gerusalemme |
Orbis |
Estate 1989 |
| Tradizioni narrative in politica internazionale |
Middle East Quarterly |
Estate 2022 |
| Le politiche saudite verso i migranti e i profughi |
Middle East Quarterly |
Estate 2022 |
| I musulmani e la creazione dell'Europa moderna |
Middle East Quarterly |
Estate 2022 |
| Eredità dell'impero |
Middle East Quarterly |
Estate 2022 |
| Il momento di Israele |
Middle East Quarterly |
Estate 2022 |
| Il mondo ottomano |
Middle East Quarterly |
Estate 2022 |
| La fine di due illusioni |
Middle East Quarterly |
Estate 2022 |
| I musulmani nei media |
Middle East Quarterly |
Estate 2022 |
| Svelata |
Middle East Quarterly |
Primavera 2022 |
| Abbandonare l'illusione di Allah |
Middle East Quarterly |
Primavera 2022 |
| La corsa verso l'Europa |
Middle East Quarterly |
Primavera 2022 |
| Gli ebrei e il Corano |
Middle East Quarterly |
Primavera 2022 |
| Rapporto annuale (2020) sull'islamofobia in Europa |
Middle East Quarterly |
Primavera 2022 |
| Contrastare l'islamofobia nel Nord America |
Middle East Quarterly |
Primavera 2022 |
| Lo Stato di polizia perfetto |
Middle East Quarterly |
Primavera 2022 |
| Le donne arabo americane |
Middle East Quarterly |
Primavera 2022 |
| L'Islam, gli ebrei e il Monte del Tempio |
Middle East Quarterly |
Inverno 2022 |
| Il manuale Rowman & Littlefield del Cristianesimo in Medio Oriente |
Middle East Quarterly |
Inverno 2022 |
| Tolleranza e rischio |
Middle East Quarterly |
Inverno 2022 |
| La conversione e la rinuncia all'Islam |
Middle East Quarterly |
Inverno 2022 |
| Prigioniero degli infedeli |
Middle East Quarterly |
Inverno 2022 |
| Martiri cristiani sotto l'Islam |
Middle East Quarterly |
Inverno 2022 |
| Una cultura dell'ambiguità |
Middle East Quarterly |
Inverno 2022 |
| Mezzanotte al Cairo |
Middle East Quarterly |
Inverno 2022 |
| Yemen |
Middle East Quarterly |
Autunno 2021 |
| La lotta per l'Iran |
Middle East Quarterly |
Autunno 2021 |
| L'Iran è molto più della Persia |
Middle East Quarterly |
Autunno 2021 |
| Ascesa e caduta della Grande Siria |
Middle East Quarterly |
Autunno 2021 |
| È apparso un profeta |
Middle East Quarterly |
Autunno 2021 |
| Conversione all'Islam in epoca premoderna |
Middle East Quarterly |
Estate 2021 |
| L'erede del Profeta |
Middle East Quarterly |
Estate 2021 |
| I volti di Maometto |
Middle East Quarterly |
Estate 2021 |
| Il manuale di Oxford di storia contemporanea del Medio Oriente e del Nord Africa |
Middle East Quarterly |
Primavera 2021 |
| L'azzardo di Ike |
Middle East Quarterly |
Primavera 2017 |
| Enciclopedia degli ebrei nel mondo islamico |
Middle East Quarterly |
Inverno 2017 |