| Titolo | Pubblicazione | Data | 
| Coperte, bombe o tangenti | L'Opinione delle Libertà | 11 febbraio 2025 | 
| Espellere gli abitanti di Gaza? | Analisi Difesa | 6 febbraio 2025 | 
| Il rilevante e "orribile" accordo tra Hamas e Israele | L'Informale | 21 gennaio 2025 | 
| Trump e l'arte del doppio ingraziamento: Intervista a Daniel Pipes | Informale (Italy) | 20 gennaio 2025 | 
| Agevolare i nemici dell'America che si uccidono a vicenda in Siria | MEF Observer | 7 dicembre 2024 | 
| Lasciamo che l'Argentina, Israele, l'Italia, Taiwan e altri Paesi assumano un ruolo guida | L'Opinione delle Libertà | 21 novembre 2024 | 
| Gli americani impareranno ciò che gli israeliani già sanno? | Wall Street Journal | 22 luglio 2022 | 
| Il nation-building in Afghanistan e in Iraq non avrebbe mai potuto funzionare | L'Informale | 26 settembre 2021 | 
| La Turchia di Erdoğan non tornerà sui propri passi | L'Informale | 24 aprile 2020 | 
| I primi apologeti dell'islamismo in America | Caratteri Liberi | 27 novembre 2019 | 
| Prevedendo "l'accordo del secolo" di Trump | L'Opinione delle Libertà | 3 maggio 2019 | 
| "L'accordo del secolo" di Trump per il Medio Oriente può essere una fregatura per Israele | Wall Street Journal | 24 gennaio 2019 | 
| Se Trump vuole dividere Gerusalemme in tre | Israel Hayom | 24 dicembre 2018 | 
| La NATO in una nuova era | Iran (newspaper) | 17 novembre 2018 | 
| Godersi l'ambasciata di Gerusalemme, ma non essere euforici | National Review Online | 14 maggio 2018 | 
| Il 99 per cento dei "profughi palestinesi" è falso | L'informale | 17 gennaio 2018 | 
| Il riconoscimento, da parte di Trump, di Gerusalemme come capitale di Israele: Cosa significa? | Blog | 11 dicembre 2017 | 
| Salvare la NATO dalla Turchia | L'Opinione delle Libertà | 25 ottobre 2017 | 
| Ho insegnato alla NATO ad opporsi a un dittatore | National Review Online | 27 settembre 2017 | 
| Il pericolo paradossale delle buone relazioni tra Usa e Israele | L'Opinione delle Libertà | 20 giugno 2017 | 
| Non male il discorso di Trump in Arabia Saudita | Analisi Difesa | 11 giugno 2017 | 
| Scovare gli islamisti grazie al "controllo estremo" | Middle East Quarterly | Primavera 2017 | 
| Non bombardare la Siria | Blog | 6 aprile 2017 | 
| Un altro tentativo di "controllo estremo" | Blog | 4 aprile 2017 | 
| Casa Bianca: iniziativa contro l'Islam radicale | L'Opinione delle Libertà | 1 marzo 2017 | 
| Ridurre al minimo gli errori in Medio Oriente | L'Opinione delle Libertà | 20 dicembre 2016 | 
| Una nuova strategia per la vittoria di Israele | L'informale | 20 dicembre 2016 | 
| Niente denaro saudita per le moschee americane | L'Opinione delle Libertà | 3 settembre 2016 | 
| Porre fine agli aiuti americani a Israele | Israel Hayom | 26 luglio 2016 | 
| L'imminente scomparsa dell'Isis | Blog | 5 dicembre 2015 | 
| Compie 50 anni la pericolosa legge sull'immigrazione | Blog | 3 ottobre 2015 | 
| C'è un barlume di speranza nel cattivo accordo con l'Iran | Philadelphia Inquirer | 9 settembre 2015 | 
| Se Teheran mandasse a monte l'accordo sul nucleare | The Washington Times | 20 agosto 2015 | 
| L'accordo di Obama con l'Iran sembra proprio un disastro | L'Opinione delle Libertà | 17 luglio 2015 | 
| Ciò che le armi chimiche siriane rivelano di Obama | FoxNews.com | 19 maggio 2015 | 
| Decodificare la dottrina Obama | L'Opinione delle Libertà | 14 aprile 2015 | 
| L'odierno dibattito sull'Iran non coglie il nocciolo della questione | Blog | 7 aprile 2015 | 
| Perché lo Yemen è importante | The Washington Times | 28 marzo 2015 | 
| Perché i politici fanno credere che l'Islam è estraneo alla violenza | The Washington Times | 9 marzo 2015 | 
| Sanzioni anti-Iran, l'importanza del Dl | L'Opinione delle Libertà | 24 febbraio 2015 | 
| Le critiche da muovere alla campagna aerea guidata dagli Stati Uniti contro l'Isis | Blog | 28 settembre 2014 | 
| Non c'è nessuna differenza tra Isis e Isil | L'Opinione delle Libertà | 17 settembre 2014 | 
| Think tank in vendita o in affitto | National Review Online | 15 settembre 2014 | 
| L'Isis non è islamico? | Blog | 10 settembre 2014 | 
| La misera fine della guerra afgana: è anche colpa di Bush | Blog | 28 maggio 2014 | 
| La grazia a Pollard? Non ora | Blog | 23 febbraio 2014 | 
| La proliferazione nucleare dell'Iran e l'irrilevanza americana | Blog | 22 febbraio 2014 | 
| Le vane promesse di Obama all'estero | L'Opinione delle Libertà | 18 febbraio 2014 | 
| "Kerry è davvero scollegato dalla realtà" | Blog | 9 gennaio 2014 | 
| Sì, occorre appoggiare i ribelli siriani | Blog | 19 dicembre 2013 | 
| Obama e l'Iran, i sauditi si irritano | L'Opinione delle Libertà | 10 dicembre 2013 | 
| Assassinio JFK, continua importanza | L'Opinione delle Libertà | 4 dicembre 2013 | 
| L'accordo di Ginevra con l'Iran: un disastro in politica estera | Blog | 23 novembre 2013 | 
| L'aspetto positivo dell'America debole | L'Opinione delle Libertà | 19 novembre 2013 | 
| Obama si rivolta contro Israele | L'Opinione delle Libertà | 16 novembre 2013 | 
| Io non critico le politiche israeliane? | Blog | 29 settembre 2013 | 
| Credere a Khamenei e ad Assad? Io no | Blog | 28 settembre 2013 | 
| L'Arabia il luogo migliore per i rifugiati | L'Opinione delle Libertà | 28 settembre 2013 | 
| "Stati Uniti e Turchia insieme per creare un fondo che argini l'estremismo" | Blog | 27 settembre 2013 | 
| Siria, Obama è nelle mani di Assad | L'Opinione delle Libertà | 21 settembre 2013 | 
| Le acrobazie diplomatiche di Obama | Blog | 11 settembre 2013 | 
| Il fiasco di Obama in politica estera | L'Opinione delle Libertà | 30 agosto 2013 | 
| Obiezioni agli attacchi "limitati" contro il regime di Assad | Blog | 28 agosto 2013 | 
| Qualche riflessione sulla chiusura delle ambasciate, sull'allerta viaggi globale e sulla debolezza | Blog | 3 agosto 2013 | 
| Appoggiare i ribelli siriani? | Blog | 11 maggio 2013 | 
| Visconte Samuel, Le presento il segretario alla Difesa Hagel | Blog | 25 aprile 2013 | 
| "Gli Stati Uniti temono una vittoria dei ribelli siriani, per ora" | Blog | 17 aprile 2013 | 
| 140.000 candelotti di gas lacrimogeno provenienti dagli Usa al presidente egiziano Morsi | Blog | 14 aprile 2013 | 
| Occidente condannato ad appoggiare Assad | L'Opinione delle Libertà | 13 aprile 2013 | 
| Obama ai palestinesi: accettare Israele | L'Opinione delle Libertà | 28 marzo 2013 | 
| Riflessioni sull'invasione dell'Iraq | Blog | 18 marzo 2013 | 
| Gli ingenui all'estero addestrano le truppe straniere | Blog | 10 febbraio 2013 | 
| Su che pianeta vive John Kerry? | Blog | 3 febbraio 2013 | 
| Chuck Hagel alla Difesa? | Blog | 28 gennaio 2013 | 
| Ahmadinejad, Stalin & Mao | Liberal | 10 gennaio 2013 | 
| Romney inciampa nella politica estera | Blog | 22 ottobre 2012 | 
| Alcune riflessioni sul secondo dibattito dei candidati presidenziali | Blog | 16 ottobre 2012 | 
| Nel nome del Profeta tutto è ammesso | Liberal | 11 ottobre 2012 | 
| Romney canalizza la politica sul Medio Oriente di George W. Bush | Blog | 8 ottobre 2012 | 
| I fanatici hanno vinto: ci tengono in ostaggio | Liberal | 22 settembre 2012 | 
| Fatale primavera araba | Blog | 13 settembre 2012 | 
| «Ma solo Romney può salvare Israele» | Liberal | 6 settembre 2012 | 
| Assad cadrà, basta aspettare… | Liberal | 22 agosto 2012 | 
| Non dite che tra Usa e Israele si combatte la guerra delle spie | Liberal | 15 agosto 2012 | 
| L'importante discorso pronunciato da Romney a Gerusalemme | Blog | 29 luglio 2012 | 
| Il Medio Oriente perderà la sua importanza? | Blog | 1 luglio 2012 | 
| Kenneth N. Waltz - Lo stratega più stupido? | Blog | 1 luglio 2012 | 
| Dopo un attacco israeliano contro l'Iran... | The Washington Times | 26 giugno 2012 | 
| Quattro ragioni per evitare di finire nel pantano siriano | Liberal | 15 giugno 2012 | 
| Altre riflessioni sulla necessità di non intervenire in Siria | Blog | 13 giugno 2012 | 
| Vent'anni di illusioni sull'islamismo | Blog | 2 giugno 2012 | 
| Contare i rifugiati della Palestina? | National Review Online | 29 maggio 2012 | 
| [Simposio su] Stati Uniti e Israele | Blog | 6 marzo 2012 | 
| Far insediare il Mujahedeen-e Khalq iracheno | Blog | 28 febbraio 2012 | 
| La Siria: Argomentare a favore dell'inerzia degli Stati Uniti | Blog | 25 febbraio 2012 | 
| L'ambasciata di Baghdad in declino | Blog | 7 febbraio 2012 | 
| Se l'Onu ha potere, la colpa è di George H. W. Bush | Blog | 7 febbraio 2012 | 
| Panetta preannuncia un attacco aereo israeliano all'Iran | Blog | 4 febbraio 2012 | 
| Il Middle East Forum: strategia e non difesa | Blog | 31 gennaio 2012 | 
| Khamenei può intralciare la rielezione di Obama | Liberal | 22 dicembre 2011 | 
| Il dilemma sinistroide di Obama | Blog | 27 novembre 2011 | 
| Tre idee per evitare la vittoria dei nemici dell'Occidente | Liberal | 10 novembre 2011 | 
| Obama abbraccia Erdogan | Blog | 3 novembre 2011 | 
| Il Mujahidin di Tripoli | Liberal | 26 ottobre 2011 | 
| La guerra al terrore - Un passo indietro | Liberal | 10 settembre 2011 | 
| Le ambiguità di Obama su Gerusalemme | Liberal | 20 agosto 2011 | 
| Washington affronti Teheran e sostenga l'opposizione | Liberal | 27 luglio 2011 | 
| I repubblicani non sono coerenti con Obama, ma i democratici sono ipocriti | Blog | 11 luglio 2011 | 
| Alla vigilia delle elezioni in Turchia | Blog | 9 giugno 2011 | 
| Obama contro Netanyahu: terzo round | Blog | 24 maggio 2011 | 
| Il mal riuscito discorso di Obama sul Medio Oriente | Blog | 19 maggio 2011 | 
| Le relazioni tra gli Usa e il Pakistan in declino | Blog | 4 maggio 2011 | 
| Quattro rivolte e un rischio: il Medioriente fondamentalista | Liberal | 2 aprile 2011 | 
| George W. Obama | Blog | 11 marzo 2011 | 
| Siamo proprio sicuri che la guerra convenga? | Liberal | 11 marzo 2011 | 
| Perché mai un non-americano dovrebbe promuovere gli interessi americani? | Blog | 1 gennaio 2011 | 
| L'amministrazione Bush disapprovava la ripubblicazione delle vignette su Maometto | Blog | 29 dicembre 2010 | 
| Netanyahu aspetta le midterm e tifa Gop | Liberal | 23 ottobre 2010 | 
| Sulle strane priorità della Nasa | Blog | 6 luglio 2010 | 
| Un attacco militare contro l'infrastruttura nucleare iraniana? | Blog | 12 giugno 2010 | 
| L'ostinazione di Benjamin | Liberal | 21 aprile 2010 | 
| Obama e i musulmani d'America: quanto sono differenti? | Blog | 19 aprile 2010 | 
| Quando Israele tenne testa a Washington | FrontPageMagazine.com | 6 aprile 2010 | 
| Un elefante bianco a Baghdad | National Review Online | 30 marzo 2010 | 
| Quando Obama incontrerà Netanyahu | Blog | 22 marzo 2010 | 
| Le peggiore crisi in 35 anni? | Blog | 17 marzo 2010 | 
| Ma gli uomini di Dayton devono essere fermati | Liberal | 17 marzo 2010 | 
| Riguardo a Biden in Israele | Blog | 10 marzo 2010 | 
| In Medio Oriente si punta su un cavallo forte | National Review Online | 16 febbraio 2010 | 
| Sarah Palin approva l'idea di "bombardare l'Iran" | National Review Online | 8 febbraio 2010 | 
| Caro presidente Obama, è il momento di attaccare | Liberal | 5 febbraio 2010 | 
| T. E. Lawrence, il maestro | Liberal | 5 febbraio 2010 | 
| Lo sceicco Obama e le sue due guerre | Blog | 10 dicembre 2009 | 
| Quel Premio Nobel per la Pace: critica Bush e lega le mani a Obama | Blog | 9 ottobre 2009 | 
| Si ricuce lo strappo aperto da Israele | Liberal | 3 ottobre 2009 | 
| Israele, gli Usa e una nuova pace | Liberal | 16 settembre 2009 | 
| Il denaro del contribuente americano speso per eliminare la segnaletica stradale in lingua ebraica | Blog | 27 agosto 2009 | 
| Quanto può costare la mano tesa di Obama | Liberal | 20 agosto 2009 | 
| Caro Obama, rivedi gli errori su Israele | Liberal | 25 luglio 2009 | 
| La vittoria: un concetto obsoleto? | Blog | 23 luglio 2009 | 
| E adesso Baghdad teme la guerra civile | Liberal | 10 luglio 2009 | 
| Ma Mousavi non è all'altezza di questa sfida | Liberal | 1 luglio 2009 | 
| Il nodo rimane la Palestina | Liberal | 4 giugno 2009 | 
| Obama, Netanyahu e l'ombra della discordia | Liberal | 19 maggio 2009 | 
| Stare dalla parte di Steven J. Rosen | Philadelphia Bulletin | 5 maggio 2009 | 
| Come reagire ad Hamas | Liberal | 5 marzo 2009 | 
| Può essere la prima grande crisi di Obama | Liberal | 12 febbraio 2009 | 
| La minaccia saudita: «America, con noi o sarà Jihad» | Liberal | 28 gennaio 2009 | 
| Cosa farà Obama dello Stato di Israele | Liberal | 23 gennaio 2009 | 
| Ma Obama cosa pensa del Medio Oriente? | Liberal | 30 dicembre 2008 | 
| Le speranze di Bush per il Medio Oriente | Liberal | 4 novembre 2008 | 
| Rabbonire l'Iran? | Liberal | 26 settembre 2008 | 
| Washington tradirà gli iraniani contrari al regime? | Jerusalem Post | 17 luglio 2008 | 
| Il nemico ha un nome | Jerusalem Post | 19 giugno 2008 | 
| Prepararsi ad attaccare [l'Iran] | USA Today | 11 giugno 2008 | 
| Obama contro McCain sul Medio Oriente | Jerusalem Post | 5 giugno 2008 | 
| Bush promuove un "diritto al ritorno" per i palestinesi | FrontPageMagazine.com | 14 gennaio 2008 | 
| Finanziare i palestinesi? Una cattiva idea | Jerusalem Post | 21 dicembre 2007 | 
| Quel NIE rende più probabile la guerra contro l'Iran | Jerusalem Post | 13 dicembre 2007 | 
| Washington tutela i signori del terrore | Jerusalem Post | 15 novembre 2007 | 
| Quella dannata Diga di Saddam! | Jerusalem Post | 7 novembre 2007 | 
| Annapolis blues | Jerusalem Post | 24 ottobre 2007 | 
| Il nuovo inizio di Giuliani | Jerusalem Post | 17 ottobre 2007 | 
| Corso intensivo sull'Islam da parte dell'America | New York Sun | 11 settembre 2007 | 
| Salvare la guerra in Iraq | New York Sun | 24 luglio 2007 | 
| Scatenare l'opposizione iraniana [il Mujahedeen-e Khalq] | New York Sun | 10 luglio 2007 | 
| George Bush senza scarpe | New York Sun | 3 luglio 2007 | 
| Sostenere i musulmani moderati | New York Sun | 17 aprile 2007 | 
| Terribile rapporto di James Baker sull'Iraq | New York Sun | 12 dicembre 2006 | 
| E' tempo di decidere sull'Iran | L'Opinione delle Libertà | 11 novembre 2006 | 
| L'impatto delle elezioni americane di medio termine | Blog | 9 novembre 2006 | 
| Nel 1796 gli Stati Uniti giurarono amicizia all'Islam | New York Sun | 7 novembre 2006 | 
| Iraq, via le truppe dalle città | L'Opinione delle Libertà | 2 novembre 2006 | 
| Temperare le ambizioni [in Iraq] | National Interest | Novembre/Dicembre  2006 | 
| Il mondo in guerra con i fascisti islamici | L'Opinione delle Libertà | 22 agosto 2006 | 
| Israele ha una guerra da vincere | Los Angeles Times | 20 luglio 2006 | 
| "[Raccolta di saggi sulla] Striscia di Gaza: e adesso che fare?" | National Review Online | 29 giugno 2006 | 
| La visita a Washington del premier Olmert | L'Opinione delle Libertà | 25 maggio 2006 | 
| Quegli abbracci tra Usa e Iraq una trappola per entrambi | L'Opinione delle Libertà | 11 maggio 2006 | 
| Nonchalance della Casa Bianca | L'Opinione delle Libertà | 25 marzo 2006 | 
| Guerra civile in Iraq? | L'Opinione delle Libertà | 2 marzo 2006 | 
| "I paesi musulmani rappresentano una potenziale minaccia per la pace mondiale" | FrontPageMagazine.com | 13 febbraio 2006 | 
| [La vittoria elettorale di Hamas:] frutto amaro della democrazia | National Post | 27 gennaio 2006 | 
| Non trattare con dei terroristi | USA Today | 25 gennaio 2006 | 
| Bisogna vincere la guerra di propaganda | L'Opinione delle Libertà | 29 dicembre 2005 | 
| La nuova crociata della libertà – un simposio | L'Opinione delle Libertà | Inverno 2005/2006 | 
| Difendere e incentivare la libertà | Commentary | novembre 2005 | 
| Bush dichiara guerra all'Islam radicale | L'Opinione delle Libertà | 14 ottobre 2005 | 
| E se gli Stati Uniti non avessero invaso l'Iraq | Philadelphia Inquirer | 11 settembre 2005 | 
| Gli Stati Uniti devono imparare la pazienza | New York Sun | 30 novembre 2004 | 
| L'ultima minaccia di Arafat a Israele? | New York Sun | 9 novembre 2004 | 
| Le quattro svolte strategiche e sagge di W. | Il Foglio | 3 novembre 2004 | 
| Le intenzioni americane in Iraq | New York Sun | 27 aprile 2004 | 
| Come risanare l'Islam | New York Sun | 6 aprile 2004 | 
| La tesi della "iraqizzazione" | Jerusalem Post | 19 novembre 2003 | 
| Bush, il radicale | Jerusalem Post | 12 novembre 2003 | 
| L'impopolarità dell'America | Jerusalem Post | 4 novembre 2003 | 
| Che siano gli iracheni a occuparsi dell'Iraq | Jerusalem Post | 15 ottobre 2003 | 
| Bugie di Saddam riguardo alle armi di distruzione di massa | New York Post | 7 ottobre 2003 | 
| Necrologio per Nizar Hamdoon (1944-2003) | Middle East Quarterly | Autunno 2003 | 
| "Un colpo alla pace": gli Stati Uniti possono imporre la road map | New York Post | 8 luglio 2003 | 
| Usa a Israele: fate ciò che diciamo... | New York Post | 1 luglio 2003 | 
| Rimescolare il puzzle [arabo-israeliano] | New York Post | 17 giugno 2003 | 
| [Mujahedeen-e Khalq:] Un terrorista, alleato degli Stati Uniti? | New York Post | 20 maggio 2003 | 
| Guerra come lavoro socialmente utile? | New York Post | 6 maggio 2003 | 
| 100 bin Laden in cammino? | New York Post | 8 aprile 2003 | 
| Un segnale alla Siria: moderarsi | New York Post | 13 marzo 2003 | 
| Bush su Israele: bruciori di stomaco per tutti | New York Post | 4 marzo 2003 | 
| Dopo Saddam? Rifare il Medio Oriente | New York Post | 11 febbraio 2003 | 
| Perché l'Europa rifiuta | New York Post | 28 gennaio 2003 | 
| Europa contro America | New York Post | 14 gennaio 2003 | 
| Ciò che Riad compra [a Washington] | New York Post | 11 dicembre 2002 | 
| Governo in vendita [ai sauditi] | New York Post | 3 dicembre 2002 | 
| La necessità di chiamare i terroristi con il loro nome | New York Post | 19 novembre 2002 | 
| I pericoli del pensiero globale di sinistra | New York Post | 24 settembre 2002 | 
| Bush@Nazioni Unite | National Review Online | 12 settembre 2002 | 
| Brent Scowcroft si sbaglia: noi dobbiamo attaccare Saddam | FrontPageMagazine.com | 20 agosto 2002 | 
| La fedina penale di Saddam | New York Post | 20 agosto 2002 | 
| Gli europei vengono da Venere? | New York Post | 16 luglio 2002 | 
| Bush premia il terrorismo | National Post | 25 giugno 2002 | 
| Il Dipartimento di Stato prende un granchio sul terrorismo | New York Post | 28 maggio 2002 | 
| [Arabia Saudita:] Né amica né nemica | New York Post | 14 maggio 2002 | 
| I diplomatici che si sono persi pigiano l'acceleratore | New York Post | 6 maggio 2002 | 
| L'America sta vincendo? | New York Post | 8 aprile 2002 | 
| Quello che manca: un'opinione realistica su Arafat | Los Angeles Times | 5 aprile 2002 | 
| Confondere la questione | New Republic Online | 1 aprile 2002 | 
| Una maggioranza solitaria | New York Post | 18 marzo 2002 | 
| [Camp David II e] la diplomazia dalle ambizioni smisurate | New York Post | 4 marzo 2002 | 
| Attaccare gli Stati Uniti e ottenere aiuti finanziari | New York Post | 28 gennaio 2002 | 
| Sorpresa! Si tratta realmente di una guerra al terrorismo su scala mondiale | New York Post | 31 dicembre 2001 | 
| A Baghdad? Sì, è vero, i rischi sono sopravvalutati | New York Post | 3 dicembre 2001 | 
| Qual' è il vero Islam? Non sta agli Stati Uniti a dirlo | New York Post | 26 novembre 2001 | 
| I musulmani amano bin Laden | New York Post | 22 ottobre 2001 | 
| Gli errori rendono possibile la catastrofe | Wall Street Journal | 12 settembre 2001 | 
| Il rapporto Mitchell non lo ha capito | Washington Times | 30 maggio 2001 | 
| Gli Stati Uniti devono incoraggiare Israele | Jerusalem Post | 6 dicembre 2000 | 
| Promemoria per il prossimo presidente | Middle East Insight | novembre 2000 | 
| Smettere di incalzare Israele a fare concessioni | Los Angeles Times | 17 ottobre 2000 | 
| Dopo l'operazione «Tempesta del Deserto», a malapena è stata lasciata un'orma nella sabbia | Los Angeles Times | 4 agosto 2000 | 
| I repubblicani più favorevoli | Jerusalem Post | 15 febbraio 2000 | 
| Un trattato fra Israele e la Siria giova agli Sati Uniti? | Middle East Forum Wire | 28 gennaio 2000 | 
| Fondi pubblici alla Siria | Washington Times | 26 gennaio 2000 | 
| Non è il momento di blandire la Siria | Jerusalem Post | 21 dicembre 1999 | 
| Dove esiste la libertà religiosa? | Jewish Exponent | 23 settembre 1999 | 
| Che ruolo riveste il Kosovo in Medio Oriente | National Post | 19 maggio 1999 | 
| Misteriosa America | IntellectualCapital.com | 1 aprile 1999 | 
| La pace arabo-israeliana è un obiettivo sopravvalutato | National Post | 11 dicembre 1998 | 
| [Il terrorismo:] Il nuovo nemico | Wall Street Journal Europe | 27 agosto 1998 | 
| Islamismo: Quale politica adottare? | Middle East Forum | 8 aprile 1998 | 
| Perché fare da soli? | Washington Post | 3 dicembre 1997 | 
| Se la pace in Medio Oriente vacilla, chi incolpano gli americani? | New York Post | 2 ottobre 1997 | 
| Le soluzioni in Medio Oriente restano vaghe | Wall Street Journal | 9 settembre 1997 | 
| In che modo Clinton aderisce alle "regole Rushdie" | Forward | 25 luglio 1997 | 
| Trattare con l'Islam fondamentalista | Turkish Times | 15 aprile 1995 | 
| Le truppe americane sulle alture del Golan? | Washington Times | 15 novembre 1994 | 
| Le posizioni della Destra e della Sinistra su comunismo e islamismo non differiscono | National Review | 7 novembre 1994 | 
| Clinton in Siria | Boston Globe | 30 ottobre 1994 | 
| [Saddam Hussein:] Stupido è chi lo stupido fa | Wall Street Journal | 11 ottobre 1994 | 
| I fondamentalisti islamici costituiscono la nuova minaccia per l'Occidente | Philadelphia Inquirer | 16 settembre 1994 | 
| Identificare amici e nemici nel complicato mondo islamico | The Northern Centinel | settembre 1994 | 
| Tenersi amico il Kuwait pro-americano | The Wall Street Journal | 25 febbraio 1994 | 
| La pace o un governo filo-americano in Libano? | Christian Science Monitor | 13 febbraio 1994 | 
| L'incontro di Clinton con Salman Rushdie ha inviato segnali sbagliati | Washington Times | 8 dicembre 1993 | 
| Saddam: un dilemma per l'Occidente | The Miami Herald | 17 gennaio 1993 | 
| L'Iraq e l'Iran: I pupazzi di pece della politica americana | National Review | 16 novembre 1992 | 
| Morire a Sarajevo | Policy Review | Autunno 1992 | 
| Questa amministrazione giova a Israele | Washington Post | 9 giugno 1992 | 
| Dopo l'operazione Tempesta nel Deserto, non c'è stato un reale cambiamento in Medio Oriente | Jewish Exponent | 17 gennaio 1992 | 
| Saddam Hussein? Ripensandoci bene è meglio tenerlo | The Miami Herald | 29 dicembre 1991 | 
| La Siria: nuova alleata dell'America? | Policy Forum Report | 21 maggio 1991 | 
| Perché l'America non può salvare i curdi | Wall Street Journal | 11 aprile 1991 | 
| La manifesta lezione del Libano sul nesso | The Wall Street Journal | 8 marzo 1991 | 
| [L'opinione pubblica nel mondo arabo]: Perché gli arabi non si ribellano | Wall Street Journal | 22 gennaio 1991 | 
| Obiettivi di guerra americani [in Iraq] | Washington Post | 13 gennaio 1991 | 
| Saddam si ritirerà o combatterà? | The Wall Street Journal | 20 dicembre 1990 | 
| Guerra subito oppure guerra in seguito | The New York Times | 23 ottobre 1990 | 
| Gli anni Ottanta: non più l'epoca eroica della diplomazia arabo-israeliana | Foreign Policy Research Institute | 8 gennaio 1990 | 
| In che modo gli Stati Uniti dovrebbero affrontare Arafat | The New York Times | 20 dicembre 1988 | 
| La simpatia degli Stati Uniti per Zia deve estendersi al suo successore | Los Angeles Times | 18 agosto 1988 | 
| L'azione nei punti caldi del mondo dovrebbe suggerire al presidente che i sovietici non sono cambiati | Los Angeles Times | 3 giugno 1988 | 
| Perché gli americani dovrebbero sostenere l'Iraq | New York Times | 31 maggio 1987 | 
| Gli Stati Uniti dovrebbero mirare all'Iraq - per amicizia | Newsday | 27 maggio 1987 | 
| Isolare la Siria | New York Times | 29 ottobre 1986 | 
| Vista una superpotenza, viste tutte | Baltimore Morning Sun | 6 luglio 1986 | 
| Il raid libico non ha utilizzato le lezioni del Vietnam | Wall Street Journal | 23 aprile 1986 | 
| Più aiuti militari all'Arabia Saudita | Washington Times | 11 febbraio 1985 | 
| Più americani potrebbero morire in Libano | New York Times | 27 gennaio 1985 | 
| Una guerra non-dichiarata: il terrorismo iraniano dirotta l'influenza americana | The New Republic | 7 gennaio 1985 | 
| La Turchia non è in Europa | Heritage Foundation | 00 1985 | 
| Trattare con Gheddafi | Washington Post | 26 ottobre 1984 | 
| L'affermazione del fondamentalismo musulmano | St. Louis Post Dispatch | 22 agosto 1984 | 
| Gli Usa fanno pressioni sul presidente del Sudan | New York Times | 25 giugno 1984 | 
| Gli Stati Uniti fanno pressioni su Gemayel | New York Times | 23 giugno 1984 | 
| Il ruolo degli Stati Uniti e dell'Unione Sovietica in Medio Oriente | Moscow Symposium | novembre 1983 | 
| La crisi deli ostaggi [a Teheran]: Ronald Reagan raccoglie un'eredità intricata | Los Angeles Times | 11 gennaio 1981 | 
| [Iran:] È in gioco il nostro onore nazionale | Los Angeles Times | 4 dicembre 1980 | 
| Attenzione, un accordo sugli ostaggi potrebbe danneggiare gli Usa | New York Times | 29 ottobre 1980 | 
| Gli ostaggi sono bloccati nella faziosità dell'Iran | Los Angeles Times | 8 ottobre 1980 | 
| Oriente e Occidente in Medio Oriente | Middle East Focus | Marzo 1985 | 
| Aerei high-tech all'Arabia Saudita? | DanielPipes.org | Settembre 1992 | 
| Aumentare la sicurezza nel Golfo Persico [nonostante il neutralismo] | ORBIS | Primavera 1982 | 
| Il Medio Oriente e il Golfo Persico | Mandate for Leadership III, ed. Charles L. Heatherly and Burton Yale Pines (Washington: Heritage Foundation, 1989), pp. 589-96 | 1989 | 
| Ma non dimenticare la Siria | National Interest | Autunno 1985 |