| Titolo |
Pubblicazione |
Data |
| Gli ebrei e la Diaspora |
L'Opinione delle Libertà |
9 ottobre 2025 |
| In che modo Israele è diventato uno "Stato lebbroso" e come può redimersi |
Australian |
16 agosto 2025 |
| È vero che Israele "ha rubato la Palestina"? No, è falso. |
L'Informale |
30 giugno 2025 |
| Quei palestinesi che protestano contro Hamas |
L'Opinione delle Libertà |
16 aprile 2025 |
| Il nobile martirio degli odiatori di Israele |
L'Opinione delle Libertà |
25 febbraio 2025 |
| Espellere gli abitanti di Gaza? |
Analisi Difesa |
6 febbraio 2025 |
| Il fallimento militare di Israele e il desolante futuro di Gaza |
L'Informale |
2 febbraio 2025 |
| Il rilevante e "orribile" accordo tra Hamas e Israele |
L'Informale |
21 gennaio 2025 |
| Trump e l'arte del doppio ingraziamento: Intervista a Daniel Pipes |
Informale (Italy) |
20 gennaio 2025 |
| L'inversione di Israele alla fine del 2023 |
MEForum.org |
7 ottobre 2024 |
| Mettere in discussione la guerra di Israele contro Hezbollah |
MEF Observer |
28 settembre 2024 |
| Arricchire i palestinesi: Un'eccentricità sionista |
L'Informale |
20 agosto 2024 |
| Che cosa implica l'assassinio di Haniyeh? |
L'Informale |
1 agosto 2024 |
| Una Gaza dignitosa è possibile |
L'Opinione delle Libertà |
25 giugno 2024 |
| Il mio piano in sei punti per una soluzione a due Stati |
L'Opinione delle Libertà |
8 aprile 2024 |
| L'audace e realistico piano di Netanyahu per "il giorno dopo Hamas" |
L'Opinione delle Libertà |
6 marzo 2024 |
| Il rapido ritorno della disastrosa politica di Israele |
L'Informale |
15 dicembre 2023 |
| Israele è rapidamente tornato alle sue vecchie e cattive politiche |
L'Informale |
20 novembre 2023 |
| Hamas contro gli abitanti di Gaza |
L'Opinione delle Libertà |
10 novembre 2023 |
| Sondaggio: Israele è davvero cambiato? |
L'Opinione delle Libertà |
1 novembre 2023 |
| Per Gaza è possibile una soluzione dignitosa |
L'Opinione delle Libertà |
20 ottobre 2023 |
| L'opportunità di Israele di distruggere Hamas |
L'Informale |
9 ottobre 2023 |
| Disarmare Hamas è un'illusione |
L'Informale |
7 settembre 2023 |
| La vittoria parziale di Israele, i Paesi arabi si fecero da parte |
L'Informale |
5 dicembre 2022 |
| La terra meno rubata è quella di Israele |
Wall Street Journal |
19 giugno 2022 |
| Vittoria israeliana, prosperità palestinese |
L'Informale |
26 luglio 2021 |
| Gli israeliani vogliono la vittoria, preferibilmente senza pagarne il prezzo |
L'Informale |
16 giugno 2021 |
| Vincere non è l'unica cosa che conta |
Linkiesta |
16 giugno 2021 |
| Chi ha vinto, Israele o Hamas? |
L'Informale |
12 giugno 2021 |
| Il Corano può risolvere l'impasse politica di Israele? |
L'Informale |
28 aprile 2021 |
| Israele e i cinque rivali musulmani del Monte del Tempio |
L'Informale |
9 febbraio 2021 |
| Gli arabi israeliani hanno finito per diventare moderati? |
L'Informale |
27 dicembre 2020 |
| L'IDF opta per la vittoria |
L'Informale |
1 dicembre 2020 |
| La vittoria di Israele è ancora necessaria? |
L'Informale |
19 ottobre 2020 |
| Convincere gli antisionisti che il conflitto israelo-palestinese è terminato |
L'Informale |
18 settembre 2020 |
| Sentirsi ottimista nei confronti di Israele e degli Emirati |
L'Informale |
18 agosto 2020 |
| Israele e il suo riluttante apparato di sicurezza |
L'Informale |
2 luglio 2020 |
| Cosa avrebbe fatto Ben-Gurion? |
Blog |
28 maggio 2020 |
| Annettere la Cisgiordania danneggerebbe Israele |
L'Opinione delle Libertà |
12 maggio 2020 |
| Il sindaco di Tel Aviv contro il Middle East Forum |
L'Informale |
24 febbraio 2020 |
| Gli arabi israeliani dicono "no" alla Palestina |
L'Informale |
6 febbraio 2020 |
| Le mie riserve in merito al piano di pace di Trump |
L'Informale |
31 gennaio 2020 |
| L'antisionismo arabo si rivitalizzerà? |
L'Informale |
9 gennaio 2020 |
| Trovare un senso alla logica palestinese |
L'informale |
7 maggio 2019 |
| Prevedendo "l'accordo del secolo" di Trump |
L'Opinione delle Libertà |
3 maggio 2019 |
| Azzardare ipotesi sul piano di Trump |
Blog |
26 aprile 2019 |
| "L'accordo del secolo" di Trump per il Medio Oriente può essere una fregatura per Israele |
Wall Street Journal |
24 gennaio 2019 |
| Cambiamenti tettonici negli atteggiamenti verso Israele, di Daniel Pipes |
L'Informale |
14 gennaio 2019 |
| Se Trump vuole dividere Gerusalemme in tre |
Israel Hayom |
24 dicembre 2018 |
| Spingere per una vittoria israeliana è l'unico modo per porre fine al conflitto con i palestinesi, di Daniel Pipes |
L'Informale |
5 dicembre 2018 |
| Perché gli israeliani evitano la vittoria |
L'Informale |
19 ottobre 2018 |
| La vittoria di Israele si rafforza |
L'Informale (Italy) |
3 luglio 2018 |
| Godersi l'ambasciata di Gerusalemme, ma non essere euforici |
National Review Online |
14 maggio 2018 |
| "Gli arabi e i musulmani non accetteranno mai Israele come Stato ebraico" |
Blog |
6 febbraio 2018 |
| Perché le illusioni palestinesi persistono |
L'informale |
14 novembre 2017 |
| Il negazionismo palestinese si sta indebolendo |
Israel Hayom |
7 agosto 2017 |
| Una vittoria palestinese sul Monte del Tempio |
L'Opinione delle Libertà |
28 luglio 2017 |
| Porre fine alla falsa simmetria israelo-palestinese |
L'Opinione delle Libertà |
15 luglio 2017 |
| Gli israeliani vogliono la vittoria |
Jerusalem Post |
12 luglio 2017 |
| E se... 50 anni dopo la guerra dei sei giorni |
L'Opinione delle Libertà |
14 giugno 2017 |
| Uno Stato palestinese può essere accettato... prima o poi |
Israel National News |
21 maggio 2017 |
| Ottenere la vittoria di Israele con Martin Sherman |
Israel National News |
14 maggio 2017 |
| Piegare la volontà dei palestinesi di combattere |
Mosaic |
10 aprile 2017 |
| La Giordania sull'orlo del precipizio |
L'Opinione delle Libertà |
17 marzo 2017 |
| L'opzione a tre vie: i paesi arabi, Israele e i palestinesi |
Israel Hayom |
25 gennaio 2017 |
| Questo è il momento giusto per una vittoria israeliana |
National Review Online |
31 dicembre 2016 |
| Una nuova strategia per la vittoria di Israele |
L'informale |
20 dicembre 2016 |
| Sinistra contro Israele |
L'Opinione delle Libertà |
18 giugno 2016 |
| Uno scontro pacifico al Ministero degli Esteri svedese |
The Washington Times |
13 novembre 2014 |
| Le lezioni della guerra di Gaza |
National Review Online |
9 agosto 2014 |
| A milioni scendono in piazza in tutto il mondo per protestare contro le azioni di Israele? |
Blog |
19 luglio 2014 |
| Perché Hamas vuole la guerra? |
L'Opinione delle Libertà |
17 luglio 2014 |
| Un sorprendente sostegno a favore di Israele, non di Hamas |
Blog |
11 luglio 2014 |
| E se gli ebrei vanno a vivere in Palestina? |
L'Opinione delle Libertà |
11 febbraio 2014 |
| "Kerry è davvero scollegato dalla realtà" |
Blog |
9 gennaio 2014 |
| Obama si rivolta contro Israele |
L'Opinione delle Libertà |
16 novembre 2013 |
| La sorprendente reazione di Israele all'aggressione palestinese |
Blog |
23 settembre 2013 |
| Nessuna novità a vent'anni dal Trattato di Oslo |
Blog |
13 settembre 2013 |
| Riflessioni sul rilascio di 104 assassini palestinesi |
Blog |
27 luglio 2013 |
| Obama ai palestinesi: accettare Israele |
L'Opinione delle Libertà |
28 marzo 2013 |
| Nessun disaccordo fra Hamas e Fatah |
Blog |
15 marzo 2013 |
| Adesso il problema non è Gaza ma il "Corridoio Filadelfia" |
Liberal |
30 novembre 2012 |
| Alcune riflessioni sulle ostilità in corso tra Hamas e Israele |
Blog |
15 novembre 2012 |
| Netanyahu offre nuovamente le alture del Golan alla Siria? |
Blog |
14 ottobre 2012 |
| L'anarchia circonda Israele |
Blog |
18 luglio 2012 |
| Israele in pace |
The Dorchester Review |
Primavera/Estate 2012 |
| Saremo tutti rifugiati? |
Liberal |
23 febbraio 2012 |
| Porre fine al "diritto al ritorno" palestinese |
National Review Online |
17 gennaio 2012 |
| Fare affari con i terroristi |
Blog |
18 ottobre 2011 |
| Proclamare uno Stato palestinese, ancora una volta |
Blog |
3 agosto 2011 |
| Israele è stato comprato, non rubato |
Liberal |
25 giugno 2011 |
| Israele si separerebbe dai palestinesi? |
Blog |
21 giugno 2011 |
| Supplemento d'informazione riguardo alla questione che i sionisti hanno acquistato Israele e non hanno rubato la Palestina |
Blog |
21 giugno 2011 |
| Obama contro Netanyahu: terzo round |
Blog |
24 maggio 2011 |
| Il mal riuscito discorso di Obama sul Medio Oriente |
Blog |
19 maggio 2011 |
| Una svolta decisiva nel conflitto arabo-israeliano? |
Blog |
15 maggio 2011 |
| Dopo le rivolte cosa farà Israele? |
Liberal |
10 maggio 2011 |
| L'ipocrisia di Ankara fra Gaza e Cipro |
Liberal |
23 luglio 2010 |
| Ci possiamo fidare del convitato di pietra? |
Liberal |
7 luglio 2010 |
| Gli ebrei americani sfidano Barack Obama |
Liberal |
8 giugno 2010 |
| La flottiglia di "Free Gaza" sconfigge le Forze di difesa israeliane |
Blog |
31 maggio 2010 |
| L'Unione europea potrebbe ridurre gli aiuti finanziari all'Autorità palestinese? |
Blog |
24 maggio 2010 |
| Obiettivo: far crescere l'islam moderato |
Liberal |
18 maggio 2010 |
| Riflessioni sull'avvio dei colloqui indiretti israelo-palestinesi |
Blog |
10 maggio 2010 |
| Israele vuole la pace? Vinca la sua guerra |
Liberal |
7 maggio 2010 |
| Singolare attacco contro Israele |
Blog |
29 aprile 2010 |
| Perché gli israeliani permettono a Hezbollah di procurarsi i missili Scud? |
Blog |
28 aprile 2010 |
| L'ostinazione di Benjamin |
Liberal |
21 aprile 2010 |
| Quando Israele tenne testa a Washington |
FrontPageMagazine.com |
6 aprile 2010 |
| Accordi di pace, addio |
Liberal |
14 ottobre 2009 |
| Si ricuce lo strappo aperto da Israele |
Liberal |
3 ottobre 2009 |
| Israele, gli Usa e una nuova pace |
Liberal |
16 settembre 2009 |
| Il denaro del contribuente americano speso per eliminare la segnaletica stradale in lingua ebraica |
Blog |
27 agosto 2009 |
| Caro Obama, rivedi gli errori su Israele |
Liberal |
25 luglio 2009 |
| Lo Stato di Yahvè è la condizione per la pace |
Liberal |
24 giugno 2009 |
| Il nodo rimane la Palestina |
Liberal |
4 giugno 2009 |
| Obama, Netanyahu e l'ombra della discordia |
Liberal |
19 maggio 2009 |
| Arabi, israeliani e perdenti |
FrontPageMagazine.com |
1 aprile 2009 |
| La strada giusta per la pace? È la Palestina moderata |
Liberal |
26 marzo 2009 |
| Come reagire ad Hamas |
Liberal |
5 marzo 2009 |
| Io, grande fan di Netanyahu, vi spiego tutti gli errori di Israele |
Liberal |
10 febbraio 2009 |
| La leadership smarrita di Olmert & Co. |
Liberal |
14 gennaio 2009 |
| Risolvere il problema palestinese |
Liberal |
9 gennaio 2009 |
| L'Olp riconosce di essere ancora in guerra con Israele |
Hudson Institute |
28 ottobre 2008 |
| Samir Kuntar e l'ultima risata |
Jerusalem Post |
21 luglio 2008 |
| La difficile situazione di Israele a 60 anni dalla sua nascita: il paese con i peggiori vicini al mondo |
National Post |
6 maggio 2008 |
| Come cedere Gaza all'Egitto |
Jerusalem Post |
7 febbraio 2008 |
| Dare Gaza all'Egitto |
Jerusalem Post |
30 gennaio 2008 |
| Bush promuove un "diritto al ritorno" per i palestinesi |
FrontPageMagazine.com |
14 gennaio 2008 |
| Accettare Israele come stato ebraico? |
Jerusalem Post |
29 novembre 2007 |
| Washington tutela i signori del terrore |
Jerusalem Post |
15 novembre 2007 |
| Annapolis blues |
Jerusalem Post |
24 ottobre 2007 |
| Le vittime arabo-israeliane si classificano al 49° posto |
FrontPageMagazine.com |
8 ottobre 2007 |
| Paesi minacciati di estinzione |
New York Sun |
7 agosto 2007 |
| Due Palestine, una qualsiasi? |
New York Sun |
19 giugno 2007 |
| La guerra dei Sei Giorni in una prospettiva sovietica |
New York Sun |
29 maggio 2007 |
| Il nemico interno di Israele |
L'Opinione delle Libertà |
29 dicembre 2006 |
| Il trattato tra Egitto e Israele, illusoria tregua senza pace |
L'Opinione delle Libertà |
28 novembre 2006 |
| Israele dovrebbe invadere Gaza? |
Blog |
25 ottobre 2006 |
| Strana logica nella guerra in Libano |
New York Sun |
15 agosto 2006 |
| Ritenere Damasco responsabile |
L'Opinione delle Libertà |
3 agosto 2006 |
| L'inutile guerra di Israele contro gli hezbollah |
L'Opinione delle Libertà |
2 agosto 2006 |
| Israele ha una guerra da vincere |
Los Angeles Times |
20 luglio 2006 |
| "[Raccolta di saggi sulla] Striscia di Gaza: e adesso che fare?" |
National Review Online |
29 giugno 2006 |
| La visita a Washington del premier Olmert |
L'Opinione delle Libertà |
25 maggio 2006 |
| In che modo Israele può vincere |
New York Sun |
4 aprile 2006 |
| Israele sfugge alla vittoria nessuno vuole battere i palestinesi |
L'Opinione delle Libertà |
30 marzo 2006 |
| Speranze di pace |
Time Magazine |
6 febbraio 2006 |
| Perché Hamas mi lascia neutrale |
New York Sun |
31 gennaio 2006 |
| Eliminare elegantemente Israele |
New York Sun |
13 dicembre 2005 |
| [Il ritiro da Gaza:] Una democrazia che si auto-distrugge |
L'Opinione delle Libertà |
23 agosto 2005 |
| "Oggi via da Gaza, domani da Gerusalemme" |
L'Opinione delle Libertà |
11 agosto 2005 |
| Non è cambiato nulla per l'Autorità palestinese |
New York Sun |
17 maggio 2005 |
| Palestinesi filoisraeliani |
New York Sun |
10 maggio 2005 |
| "L'inferno di Israele è migliore del paradiso di Arafat" |
Middle East Quarterly |
Primavera 2005 |
| Il ritiro forzato degli israeliani da Gaza è senza precedenti? |
FrontPageMagazine.com |
11 aprile 2005 |
| Follia di Ariel Sharon |
New York Sun |
5 aprile 2005 |
| Come si muoverà Abbas? |
New York Sun |
11 gennaio 2005 |
| Giochi di parole palestinesi |
New York Sun |
4 gennaio 2005 |
| I palestinesi non meritano un ulteriore aiuto |
New York Sun |
21 dicembre 2004 |
| L'ultima minaccia di Arafat a Israele? |
New York Sun |
9 novembre 2004 |
| Gli effetti contrari del terrorismo anti-israeliano |
New York Sun |
20 aprile 2004 |
| Sharon si smarrisce sugli "insediamenti" israeliani |
New York Sun |
10 febbraio 2004 |
| Vittoria Hezbollah, declino di Israele |
New York Sun |
3 febbraio 2004 |
| Perché Sharon ha delineato un piano che ha poca voglia di realizzare |
Il Foglio |
30 dicembre 2003 |
| Perché le speranze di Oslo sono fallite |
New York Post |
9 settembre 2003 |
| L'amaro destino dei profughi per nascita |
New York Post |
19 agosto 2003 |
| "Un colpo alla pace": gli Stati Uniti possono imporre la road map |
New York Post |
8 luglio 2003 |
| Usa a Israele: fate ciò che diciamo... |
New York Post |
1 luglio 2003 |
| Rimescolare il puzzle [arabo-israeliano] |
New York Post |
17 giugno 2003 |
| Imparare da Oslo |
New York Post |
10 giugno 2003 |
| Bush su Israele: bruciori di stomaco per tutti |
New York Post |
4 marzo 2003 |
| I sondaggi, i palestinesi e il cammino verso la pace |
New York Post |
18 febbraio 2003 |
| Porre fine alla violenza [palestinese] |
New York Post |
7 gennaio 2003 |
| Incubo sul Monte del Tempio |
New York Post |
4 settembre 2002 |
| Israele sta vincendo |
The New York Post |
6 agosto 2002 |
| Bush premia il terrorismo |
National Post |
25 giugno 2002 |
| "La guerra dei sei giorni" [di Michael Oren] |
New York Post |
4 giugno 2002 |
| Vincere ritirandosi? |
New York Post |
22 maggio 2002 |
| Una speranza per il Medio Oriente |
Slate |
21 maggio 2002 |
| Il fallimento di Arafat potrebbe offrire dei germi di speranza |
Los Angeles Times |
6 maggio 2002 |
| I diplomatici che si sono persi pigiano l'acceleratore |
New York Post |
6 maggio 2002 |
| Il ritiro non funzionerà |
Wall Street Journal |
15 aprile 2002 |
| Quello che manca: un'opinione realistica su Arafat |
Los Angeles Times |
5 aprile 2002 |
| L'unica soluzione [per Israele] è militare – II |
New York Post |
2 aprile 2002 |
| Confondere la questione |
New Republic Online |
1 aprile 2002 |
| Il piano Abdullah: Niente di particolare |
New Republic Online |
27 marzo 2002 |
| [Camp David II e] la diplomazia dalle ambizioni smisurate |
New York Post |
4 marzo 2002 |
| L'unica "soluzione" (per Israele) è quella militare - I |
New York Post |
25 febbraio 2002 |
| Gli arabi non hanno rinunciato a distruggere Israele |
Wall Street Journal |
18 gennaio 2002 |
| Israele può essere vincente |
New York Post |
17 dicembre 2001 |
| L'industria del suicidio di Arafat |
New York Post |
9 dicembre 2001 |
| Gli arabi non hanno mai accettato Israele |
Wall Street Journal Europe |
3 dicembre 2001 |
| Le rivendicazioni dei musulmani su Gerusalemme |
Middle East Quarterly |
settembre 2001 |
| Accettare innanzitutto Israele |
Los Angeles Times |
31 agosto 2001 |
| Pensare ad un rimedio provvisorio |
Jerusalem Post |
29 agosto 2001 |
| Doppia delusione |
Jerusalem Post |
22 agosto 2001 |
| Il vanto e l'orgoglio di un padre |
Jerusalem Post |
15 agosto 2001 |
| Prevenire la guerra: le opzioni di Israele |
Jerusalem Post |
18 luglio 2001 |
| Il rapporto Mitchell non lo ha capito |
Washington Times |
30 maggio 2001 |
| La lezione libanese di Israele |
Jerusalem Post |
23 maggio 2001 |
| La sinistra continua a sperare nel processo di Oslo |
Jerusalem Post |
25 aprile 2001 |
| L'effetto Sharon |
Jerusalem Post |
28 marzo 2001 |
| Occorre togliere «l'assedio»? |
Jerusalem Post |
14 marzo 2001 |
| Terra in cambio di cosa? |
American Spectator |
marzo 2001 |
| Sharon è pericoloso? |
Jerusalem Post |
31 gennaio 2001 |
| Il processo di Oslo: una scelta israeliana |
Jerusalem Post |
3 gennaio 2001 |
| Venti di guerra |
Jerusalem Post |
20 dicembre 2000 |
| Gli Stati Uniti devono incoraggiare Israele |
Jerusalem Post |
6 dicembre 2000 |
| Non più debole |
Jerusalem Post |
22 novembre 2000 |
| Esiste un'alternativa |
Jerusalem Post |
8 novembre 2000 |
| Le nove vite di Oslo |
Jerusalem Post |
25 ottobre 2000 |
| Smettere di incalzare Israele a fare concessioni |
Los Angeles Times |
17 ottobre 2000 |
| Euforia palestinese, miopia israeliana |
Jerusalem Post |
11 ottobre 2000 |
| È arrivato il momento di ricorrere all'uso della forza in Medio Oriente |
Los Angeles Times |
6 ottobre 2000 |
| Ehud Barak è di destra? |
Jerusalem Post |
27 settembre 2000 |
| L'anno in cui gli arabi scoprirono la Palestina |
Jerusalem Post |
13 settembre 2000 |
| I palestinesi sono sionisti? |
Jerusalem Post |
30 agosto 2000 |
| Una perversa dinamica all'opera |
Jerusalem Post |
2 agosto 2000 |
| Che cosa faranno gli arabi per la pace? |
New York Post |
26 luglio 2000 |
| A chi appartiene Gerusalemme |
Los Angeles Times |
21 luglio 2000 |
| C'è un nome per questo |
Jerusalem Post |
5 luglio 2000 |
| Fraintendere la Siria |
Jerusalem Post |
21 giugno 2000 |
| La Siria dopo il pugno di ferro |
National Post |
12 giugno 2000 |
| La morte di Assad offre un'opportunità di pace |
The Washington Post |
11 giugno 2000 |
| Un momento cardinale [il ritiro di Israele dal Libano] |
Jerusalem Post |
7 giugno 2000 |
| Un nuovo modo di combattere il terrorismo |
Jerusalem Post |
24 maggio 2000 |
| Perché Hafiz al-Asad non vuole un trattato di pace con Israele |
Washington Institute for Near Eastern Policy |
19 maggio 2000 |
| Non lasciare nei guai l'ELS |
Jerusalem Post |
25 aprile 2000 |
| Una lezione di cortesia dei turchi |
Jerusalem Post |
12 aprile 2000 |
| Trasformare la disfatta [in Libano] in vittoria |
Jerusalem Post |
31 marzo 2000 |
| Le reali intenzioni siriane |
Jerusalem Post |
17 marzo 2000 |
| I repubblicani più favorevoli |
Jerusalem Post |
15 febbraio 2000 |
| Un trattato fra Israele e la Siria giova agli Sati Uniti? |
Middle East Forum Wire |
28 gennaio 2000 |
| Fondi pubblici alla Siria |
Washington Times |
26 gennaio 2000 |
| Una visione copernicana [della Siria] |
Jerusalem Post |
25 gennaio 2000 |
| Non è il momento di blandire la Siria |
Jerusalem Post |
21 dicembre 1999 |
| Scetticismo in merito ai colloqui tra Israele e Siria |
Christian Science Monitor |
16 dicembre 1999 |
| Assad non è interessato |
Jerusalem Post |
29 agosto 1999 |
| Per chi parteggiare in Israele: per Netanyahu o per Barak? |
IntellectualCapital.com |
13 maggio 1999 |
| Il Libano si trasforma nel Vietnam d'Israele |
Wall Street Journal |
10 marzo 1999 |
| Una dichiarazione unilaterale d'indipendenza sarà dispendiosa |
Harvard Mosaic |
Inverno 1999 |
| Le querimonie in seno alla società sionista non possono più essere ignorate |
Azure |
Inverno 5759/1999 |
| … Si illudono troppo |
Forward |
25 dicembre 1998 |
| Il rifiuto arabo |
Washington Post |
13 marzo 1998 |
| Il negazionismo arabo |
Commentary |
dicembre 1997 |
| Se la pace in Medio Oriente vacilla, chi incolpano gli americani? |
New York Post |
2 ottobre 1997 |
| Le soluzioni in Medio Oriente restano vaghe |
Wall Street Journal |
9 settembre 1997 |
| Il problema dell'Egitto con Ranan Lurie |
Middle East Quarterly |
settembre 1997 |
| La colpa di Arafat |
Washington Times |
2 luglio 1997 |
| Arafat e Netanyahu |
Philadelphia Inquirer |
15 agosto 1996 |
| La battaglia della Siria su tutti i fronti |
The New York Times |
23 aprile 1996 |
| Oltre il Golan: le prospettive di un conflitto tra la Siria e la Turchia |
Turkish Times |
15 febbraio 1996 |
| Una semplice presa in giro: il bluff della pace della Siria |
New Republic |
8 gennaio 1996 |
| Dopo 25 anni alla guida della Siria, Asad è pronto per la pace? |
The Washington Institute for Near Eastern Policy |
23 ottobre 1995 |
| Yasser bifronte |
Weekly Standard |
25 settembre 1995 |
| La comune opinione che gli arabi hanno di Israele |
Wall Street Journal |
8 giugno 1995 |
| I siriani possono non volere la pace |
Jewish Exponent |
25 novembre 1994 |
| Convertire Assad sulla strada di Damasco |
Wall Street Journal |
27 ottobre 1994 |
| Assad: mantiene le sue promesse |
Jerusalem Post |
3 settembre 1994 |
| [Diplomazia di Oslo] "Ora viene la parte difficile..." |
Forward |
6 maggio 1994 |
| La fine del regno dell'ottimismo in Medio Oriente |
Washington Times |
16 marzo 1994 |
| Avere fiducia in Asad? Non ancora |
New York Times |
18 gennaio 1994 |
| Assad, il guastafeste |
Forward |
24 dicembre 1993 |
| Le implicazioni dell'accordo Rabin-Arafat |
Forward |
24 settembre 1993 |
| Arafat dice sì, ma la maggioranza dei leader palestinesi asserisce di no |
Wall Street Journal |
22 settembre 1993 |
| I duplici discorsi dei leader arabi |
Jerusalem Post |
4 agosto 1993 |
| Questa amministrazione giova a Israele |
Washington Post |
9 giugno 1992 |
| Siria: ripensamento di un cambio di tattica? |
Long Island Jewish Weekly |
5 novembre 1991 |
| Perché l'offerta della Siria è seria? |
Wall Street Journal |
26 luglio 1991 |
| La manifesta lezione del Libano sul nesso |
The Wall Street Journal |
8 marzo 1991 |
| Non disperiamo: la pace in Medio Oriente è ancora possibile |
Wall Street Journal |
15 giugno 1990 |
| La Siria è la chiave della pace in Medio Oriente |
Philadelphia Inquirer |
1 maggio 1990 |
| I palestinesi possono fare la pace? |
Commentary |
aprile 1990 |
| L'illusione del "Grande Israele" |
Washington Jewish Week |
6 luglio 1989 |
| Prospettive incerte per uno Stato palestinese |
Indianapolis Star |
26 dicembre 1988 |
| Immaginare uno Stato palestinese: Un incubo per gli arabi e per Israele |
New York Times |
25 aprile 1988 |
| Perché i Paesi arabi hanno desistito dall'idea di combattere Israele |
Foreign Policy Research Institute |
8 aprile 1988 |
| La non-riconosciuta partnership giordano-israeliana |
National Interest |
Inverno 1988 |
| Il nuovo problema numero uno del Medio Oriente |
New York Times |
29 novembre 1987 |
| Isolare la Siria |
New York Times |
29 ottobre 1986 |
| Il flagello del terrorismo suicida |
National Interest |
giugno 1986 |
| Perché gli arabi non aiuteranno i palestinesi? |
Wall Street Journal |
20 agosto 1982 |
| Dove sono i "fratelli" arabi ora? |
Chicago Tribune |
8 agosto 1982 |
| Gheddafi contro Israele |
The New Leader |
25 agosto 1980 |
| Lezioni filippine per Israele |
Jerusalem Post |
7 agosto 1980 |
| Camp David: lungimirante diplomazia o neocolonialismo? |
Christian Science Monitor |
25 aprile 1979 |
| Comportamenti egiziani verso la pace con Israele |
Genesis 2 |
febbraio 1974 |
| L'islamismo contro l'Occidente |
New York: Wicked Son |
2023 |
| I rifugiati arabi |
[Harvard] Progressive Students for Israel |
Dicembre 1970 |
| Comprendere la questione palestinese |
International Insight |
Novembre/Dicembre 1982 |
| Il presidente Arafat? [e la questione che la Giordania è la Palestina] |
National Interest |
Autunno 1990 |